NEWS: LEGGI I RECORD CAPANNESI AGGIORNATI - 5X1000 il codice fiscale per l'Atletica Capanne: 03070870542 - ATTENZIONE: Per chi non lo avesse ancora fatto si ricorda di inviare il CERTIFICATO MEDICO per mail a mencaronisauro@libero.it
.
1 Ait
.
.

Login Form

Accessi

Visite agli articoli
10062423

Tutti gli articoli

PERUGIA STADIO S.GIULIANA 27 Aprile 2025
 
Si, lo possiamo dire, il Criterium Nazionale Csen di atletica leggera, ha fatto ancora una volta centro. Lo dicono i numeri, 800 atleti partecipanti per quasi 1.200 atleti gara. Tutte le Società Umbre presenti in massa e ben altre 8 Regioni rappresentate. La parte del leone l'ha fatta l'atletica Acquacetosa di Roma, presente dalla prima edizione, con ben 170 atleti/gara. Presente invece per la prima volta anche una Società della Sardegna,  la Dulcis di Carbonia. Ma ben rappresentate anche le Marche, l'Emilia Romagna, il Lazio e addirittura anche la Sicilia con due Società. Indubbiamente, per l'atletica Pro-Loco Capanne, il supporto del Csen Nazionale qui rappresentato da Achille di Spirito e dall'ex Nazionale di maratona Salvatore Nicosia e Umbro con il Presidente Provinciale, Giuliano Baiocchi, è fondamentale. Alle premiazioni, oltre ai già citati rappresentanti del Csen, c'erano: l'assessore allo sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi, il Presidente della Fidal Umbria, Fabio Pantalla e il Presidente del Panathlon Umbro, Luca Ginetto.
(Sauro con l'assessore Vossi al Criterium Csen)
Tutto questo è stato possibile soltanto con lo spirito di abnegazione dei miei fidati "aiutanti " che insieme a tanti genitori, si sono adoperati dal mattino presto per far sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, qui la "regia" di Arianna è stata fondamentale. Ma tutto sarebbe stato vano se Michele e Lakamy, ma anche Ivo e Mariotti ( e Achille, Nicosia,  Baiocchi e Antonello del Cesen), non avessero preparato il campo dal sabato pomeriggio e soprattutto rimesso tutto a posto.
(Caterina Caligiana)
Veniamo ora all'aspetto tecnico, non possiamo non partire da Caterina Caligiana, che non paga della straordinaria prestazione negli 800, 2'05"63, minimo per gli Europei Under 20, di Venerdì 25 a La Spezia, al Santa Giuliana, si è schierata al via dei 400mt e li ha stravinti con il 2° tempo di sempre 55"32!
(Il podio con Angel)
 Tra i cadetti, molto bene Maria Sole Duranti 4a nei 300 con 44"53 p.b. e 7a nei 80mt con 10"81 e Diego Cherubini 8° negli 80mt con 9"89. Tra i ragazzi personale nei 1.000mt sia per Alessio Frattegiani 4° con 3'18"79 che per Filippo Duranti 7° con 3'29"14.
(Greta ai 200 finali, in lontananza la seconda)
Ma è dagli esordienti, come sempre che son venute le maggiori soddisfazioni con tante vittorie e ottime prestazioni. Ci limitiamo al podio. Es.10, 1a e personale nei 600mt Greta Antognoni 2'00"00 per lei. Angel Maschera 1a nell'alto con 1,33 e 1a nei 50mt con 7"56! Tra le es.8 due vittorie di Isabel Rossi nei 50mt con 8"46 e nei 300 con 56"52. Terzi invece tra gli 8 Dyedi Sylla nei 50mt con 8"91 e Gabriel Enquemo nei 300mt con 56"74. Tra i piccoli es.5 ancora due vittorie per Francesco Gallicchi nei 50mt con 8"99 e nei 200mt con 37"57. Qui bravo anche Leonida Alunni Tullini 3° nei 50mt con 9"47 e nei 200 con 38"08.
_________________________________________________________________________________________