Prima pagina
- Parte il giro dell'Umbria 2022 - Iscrizioni
- Stramarzolina 2022
- Record Capannesi - Aggiornati 2022
- Giro dell'Umbria 2022 - News
- Il Guado 2021
- Pappamerlo - elenco iscritti e classifiche
- CLASSIFICHE GIRO
- Riparte il Giro dell'Umbria
- Giro dell'Umbria - Chiusura a Tuoro
- Giro dell'Umbria 2020 - si riparte!
- Record Capannesi - Aggiornati 2020
- Tutti alla Stramarzolina!!!
- Giro podistico dell'Umbria 2020 - dal 16 al 19 aprile
- ChristmasRun 2019
- Sabato 7 dicembre cena sociale, non mancate!!!
- Iniziano i corsi di atletica stagione 2019-2020!
- Miniolimpiadi 2019
- Il Guado 2019
- La corsa di Annibale
- Notturna Podistica 2019
- I prossimi appuntamenti dell'Atletica Capanne
- 5X1000 il codice fiscale per l'Atletica Capanne: 03070870542
- Giro podistico dell'Umbria 2019 - Dal 11 al 14 aprile
- Volantino Stramarzolina 2019
- Corsi atletica 2018
- ATTENZIONE: CERTIFICATO MEDICO
- SPOT ATLETICA CAPANNE 2018
Login Form
Accessi
- Visite agli articoli
- 4675952
Collegamenti
Tutti gli articoli
- CDS assoluto
- SCOPETTO, GIORGISSIMA e STRAMILANO
- c.d.s. cadetti/e Foligno
- Grifonissima 2022
- Percorsi nuovi per la Granfondo del Monte Cucco
- Capanne al Galà dei Marmi
- Trofeo Arcobaleno - 2da tappa
- L'Atletica Capanne al campionato di società Ragazzi
- Sulle strade del Colle 2022
- Criterium Nazionale CSEN
- Cesi Carsulae Cesi
- Per le vie della Ceramica - 2022
- Pasquetta a Senigallia
- Giro 2022 - Le foto di Urbano (ultima tappa e premiazioni)
- Giro dell'Umbria 2022 - Chiusura a Tuoro
- FOLIGNO E NARNI
- Giro terza tappa - Perugia
- Giro - risultati seconda tappa
- Giro dell'Umbria - 1ma tappa
- Giro dell'Umbria - Info tappa a cronometro di venerdì 8 aprile 2022 e ritrovi
- Parte il giro dell'Umbria 2022 - Iscrizioni
- Trofeo C.D.P.
- La presentazione del giro 2022
- Capanne alla Maratona di Roma
- Stramarzolina
- Coppa Sportissimo
- Gubbio Campionato Libertas
- Scalata delle Sorgenti
- Cross a Trieste
- Strasimeno 2022
- Strasimeno young
- Festa del cross Trieste
- Grande impresa ad Ancona
- "Ai confini delle Marche" 3 i convocati dell'Atletica Capanne
- Stramarzolina 2022
- Criterium di cross, 4a tappa, Umbertide
- 39ma Montemarinamonte
- Padova indoor
- Trail Cortona
- Ancona, ancora 2 record regionali indoor
- C.D.S. cross a Strozzacapponi, per Capanne 4 titoli
- Brunello crossing
- Lanci a Narni
- Manuela sul podio ad Ancona
- Cross della Vallagarina, trionfa Caterina Caligiana
- Maratona e Mezza di san Valentino
- Ancora Ancona Indoor
- Corsa di san Costanzo, Spoleto,Ancona e Perugia
- Corsa di San Costanzo
- Campionati Regionali cross Foligno 4 TITOLI PER CAPANNE!!!
- TERNI Half Marathon, Ancona ed Arce
- Record Capannesi - Aggiornati 2022
- Ancona indoor - Caligiana Superstar
- Velette, Parma e Campaccio e Befana a Terni
- Giro dell'Umbria 2022 - News
- Consuntivo Invernalissima
- Indoor Ancona - Ancora record per Capanne
- Invernalissima 2021
- CENA SOCIALE ATLETICA CAPANNE
- Invernalissima, Loitanyang a caccia del bis
- Cross di Gubbio
- Trofeo delle Province
- Trasitrail, Ancona indoor ed i ragazzi di Irene
- Invernalissima, già chiuse le iscrizioni per il 19 dicembre
- Pescara,Firenze e Marsciano
- Straperugia giovani, Capanne domina
- Santarcangelo di Romagna
- Straquasar, Osimo, Ravenna e Napoli
- Loreto e Fabro
- Sagrantino Running
- Sagrantino running giovani
- Civitavecchia, Ancona, Venezia e Perugia
- Miniolimpiadi dalla parte del Capanne
- Mezza Maratona di Foligno
- Miniolimpiadi 2021
- Pista e strada dell'ultimo week end
- Mezza Maratona Isola d'Elba
- Campionati Italiani cadetti e Lamarina
- Mennea Day
- Manifestazione esordienti Santa Giuliana
- Trail di Bettona e Umbertide
- Campionati regionali ragazzi/e nel segno di Capanne
- Maratona di Roma e Corrigubbio
- Chiara Fucelli a Caorle
- Memorial Musacchio
- 3 convocate x il Musacchio
- Campionati Italiani Aics, l'Atletica Capanne sugli scudi, 26 medaglie d'oro
- Camp. Regionali Cadetti e Allievi
- Corri centro e Giro Lago di Chiusi
- La Manu terza ai Campionati Italiani Master
- Corri per Leo
- Finale Grand Prix lanci e 2a prova Grand Prix mezzofondo
- Perugia Trofeo delle Province. Caterina Caligiana, ancora record
- Guado - Atletica Capanne
- Il Guado a Capanne
- San Feliciano e Contignano
- Foligno nuova pista di atletica
- Il Guado 2021
- Raduno a Verchiano
- Scalata al Castello
- Costa Trex
- Corsa di Annibale, i Capannesi
- Corsa di Annibale vincono Melchiorri e Varasano
- La corsa di Annibale
- Spiccioli di Atletica Capanne
- Giro lago di Resia
- Meeting AMA Civitanova
- Corri al Pappamerlo, sul podio Bartoli e Fucelli
- CORRI AL PAPPAMERLO
- Pappamerlo - elenco iscritti e classifiche
- Bartoli e Recanati
- Bartoli ai Campionati italiani
- Castiglion del Lago, Fabriano e Cospea
- Rieti e Macerata vittorie a go-go
- Memorial Luca Coscioni
- Baldelli e gara a Fiumicino
- Baldelli 14a dopo la prima giornata
- La Baldelli
- Matteo Sorci record sotto gli occhi di Tamberi
- Strafoligno 2021
- Capanne presente a Firenze
- Manifestazione del 16 giugno
- Maratona delle acque e Grosseto
- Sorci 2 record in un colpo solo
- Ancona sotto le stelle
- Caterina Caligiana record 1.000 ragazze
- Baldelli sfiora il podio
- Meeting a Torino Atletica Capanne presente
- Sfacchinata e Rieti
- Sorci record regionale
- Fucelli e Ranieri a Rieti
- La Varasano vince ancora
- Trofeo delle Province: Caligiana e Sorci al top
- Orvieto:cds cadetti e allievi
- Grifonissima 2021
- Week-end c.d.s. e Rieti
- Gare Fabriano
- Bartoli trionfa al trofeo Liberazione
- Fiuggi cross aics
- Bartoli campione regionale
- Capanne al Giro
- Chiusura Giro dell'Umbria
- Terza tappa Giro dell'Umbria
- Giro dell'Umbria - Capanne
- CLASSIFICHE GIRO
- Giro: 2da tappa Montebuono
- 1a tappa CAMPELLO
- Giro dell'Umbria - Cambio percorso terza tappa - Città della Pieve
- Giro dell'Umbria - Primo traguardo Campello sul Clitunno
- Parte il giro dell'Umbria
- Giro dell'Umbria - comunicazione per i giornalieri
- Strasimeno e Perugia - Riparte la pista
- Strasimeno
- La T shirt ufficiale del Giro
- Belfico
- Coppa Sportissimo Ancona
- Ancona e Campaccio
- La Manu ad Ancona
- Festa del cross
- Festa del cross Capanne c è!
- RomaRiparte-RipartiRoma
- Baldelli bronzo agli Italiani!
- Cross di Fiumicino
- Riparte il Giro dell'Umbria
- Sorci delegato provinciale
- Cross AMA Civitanova
- Mei Presidente Fidal
- Baldelli
- Ancora record per la baldelli
- Atletica: Sorci e Caligiana record Umbro salto in alto a Parma
- Indoor 23/24 Gennaio
- Ancona Indoor
- Primo week end indoor
- Auguri di Natale
- Stefano Mei a Capanne
- Settore amatori-master Atl.Capanne 2020 consuntivo
- ATLETICA CAPANNE, 2020 UN ANNO DA INCORNICIARE
- Baldelli 16ma
- Campobasso e Ancona
- Classifica finale c.d.s.allieve 2020
- Maratonina del vino
- La FUCELLI a Modena
- Arezzo, Camerino e Pietralunga
- Capanne domina Roma
- Miniolimpiadi - i risultati dei nostri
- Miniolimpiadi
- Miniolimpiadi 2020
- Giro dell'Umbria - le foto e l'ultimo video
- Giro dell'Umbria - Chiusura a Tuoro
- Campionati Italiani Cadetti a Forlì
- Il video della terza tappa
- 3za tappa Giro dell'Umbria - Magione
- 2a tappa Giro dell'Umbria - Città della Pieve
- Giro - il video della prima tappa
- 1a tappa Giro dell'Umbria - Bastardo
- Giro dell'Umbria 2020 - si riparte!
- Comunicato Giro dell'Umbria
- Coppa giovani ad Ancona
- C.D.S. Ragazzi e Cadetti
- Strepitosa Baldelli
- Rieti, Crono-Leo e Arezzo
- Orvieto e Fermo, super Calabresi, Fucelli e Sorci
- Corsa del guado,vince Ridolfi
- Chiara Fucelli vince a Rieti
- 1000 sotto le stelle
- 3a notturna di Orvieto e t.a.c. Misano
- Settimana Sportiva a Verchiano
- Torna il Guado!!!
- 3 gare in settimana, sugli scudi Sorci e Fucelli
- FUCELLI Record Regionale 2000 Siepi - 7'31"16
- Arezzo riparte di corsa
- La Baldelli al record Regionale di prove multiple
- 5.000 del Trasimeno
- Trofeo Capanne in notturna
- Trofeo Città di Rieti - Capanne c'è, vincono Fucelli e Binaglia
- L'atletica Capanne in visita al centro Coni di Formia
- 1a notturna di Orvieto
- Trofeo città di Rieti
- Staffetta 2x5.000 Arcevia
- atletica ripartiamo....dal santa giuliana
- Atletica: si riparte il 4 luglio
- Rinviata la Corsa della Ripartenza
- R...Estate_con_noi
- La Corsa della Ripartenza
- L'appello di Sauro
- Stramarzolina da casa
- Giro podistico a tappe dell'Umbria posticipo
- Stramarzolina - comunicato
- Cross a Strozzacapponi Capanne vince la combinata maschile
- Stramarzolina. Perchè il percorso di 20 km?
- COMUNICATO CORONAVIRUS
- Salsomaggiore e San Giminiano
- Firenze, San Benedetto del Tronto
- Tutti alla Stramarzolina!!!
- Giro podistico dell'Umbria 2020 - dal 16 al 19 aprile
- S.Valentino e Città di Castello
- Indoor infrasettimanale
- Campionati Italiani Indoor Junior e Promesse ad Ancona
- Corsa del Sagrantino
- Maratonina del Campanile
- Cross a Narni
- Premiazioni Fidal e Campionati Italiani di prove multiple
- Meeting indoor 29 gennaio
- Indoor Ancona
- Cinque Mulini
- Gennaiola
- Campionati di cross a Foligno e Ancona Indoor
- Ancona di mercoledì
- Braconi Half Marathon Terni
- Ancona, San Sepolcro, Teramo
- Parma e Campaccio
- Capanne a Bolzano
- Cristhmas Runners Valnestore Piegaro
- Gubbio e Grand Prix Fidal
- Invernalissima 2019
- Il video del Capanne 2019-2020
- Cena Atletica Capanne
- Morgnano
- Valencia e Sangemini
- Trasitrail, Cross Margaritelli e Sangemini
- L'alternativa, maratona di Firenze e la Corsa delle Fornaci
- Straperugia giovani
- Cross Valmusone ad Osimo
- ChristmasRun 2019
- Classifiche Nazionali c.d.s. specialità Allieve
- Straperugia 2019
- Comunicato al presidente Moscatelli
- Straquasar
- Cross di Tolentino
- Sabato 7 dicembre cena sociale, non mancate!!!
- A Rieti, bel piazzamento per Jessica Ticchioni, 5a assoluta!
- Capanne a New York
- Sagrantino running
- Sagrantino running king
- Meta' mezza e Marcialonga del tennis: bene Fagioli, Alberati, Varasano e Turchetti
- Viterbo pista
- Cross a Colleluna (TR)
- Campionati giovanili di corsa su strada
- Camp.Reg.li di staffette 19 ottobre Orvieto
- Amsterdam
- Mezza di Foligno - 2019
- 45a Miniolimpiade a Capanne
- Tartufissima a Pietralunga
- Viterbo outdoor
- Lamarina 2019
- Corse su strada ultimo week end
- Finale Nazionale cds Allieve
- Finale Nazionale c.d.s. Allieve
- Corrigubbio 2019
- Mennea day
- Iniziano i corsi di atletica stagione 2019-2020!
- Orvieto, Chiusi, Castello e Assisi
- Miniolimpiadi 2019
- Campionato Italiano corsa su strada
- Campionati Italiani Aics a Cervia
- Cannara, la corsa della cipolla
- Assisi 8 porte
- ElleRUNdo
- Guado 2019
- Meeting San Giuliano
- Corrincentro 2019
- Meeting Misano - Vittoria per Alberati!
- Il Guado 2019
- Borgo trevi
- Grifonissima 1981
- VACANZE
- Giogo run e costa trex
- Orvieto in pista
- La Corsa di Annibale a Tuoro
- Corsa dell'Antico Marchesato
- Estatissima a Strozzacaponi
- Staffettone Notturno
- Precisazioni
- La corsa di Annibale
- Tra i vicoli di Montelabbate
- Corsa del Giacchio
- Bevagna e Gubbio
- 3a notturna di Orvieto
- Trail del lago
- Badiola
- ALBERATI e la BALDELLI CAMPIONI REGIONALI ASSOLUTI
- Recanati e Rieti
- La notturna dei giovani
- Notturna di Capanne
- Ripa e Valsorda
- Notturna Città di Castello
- Campionati Italiani Libertas
- Mugnanissima 2019
- Memorial Coscioni
- Continua Agropoli
- Elisabetta Baldelli
- Agropoli - Campionati Italiani Allieve
- Velletri, San Sepolcro
- Forza e coraggio
- Rieti e Sasso Marconi
- 3a Strasanmariano
- Campionati Italiani Uisp
- Arcobaleno Orvieto
- Golden Gala
- Assoluti a Orvieto
- Il primo 5.000 del Santa e trofeo Coni
- Notturna Podistica 2019
- Classifiche Nazionali
- I prossimi appuntamenti dell'Atletica Capanne
- Ciliegissima
- Trofeo Arcobaleno - terza tappa
- Brixia Meeting
- Brixia meeting: 4 atlete del Capanne convocate
- 2a fase CDS e Campionati Regionali Allieve
- Reportage Scopetto, Strafoligno Decathlon e Boscatello
- 1a fase CDS assoluto e recupero gare allieve
- Grifonissima 2019
- Capannesi in trasferta
- Sulle strade del Colle
- CdS allieve bastia grandissime Paoloni e Soli
- 2a tappa Arcobaleno a Todi
- Offida
- Giro dei 3 paesi
- Prove multiple
- Deruta
- Campionato Regionale Ragazze/i
- Città di Castello Eco 20 del Tevere
- Run for Parkinson's 2019
- 10 km senigallia
- 5X1000 il codice fiscale per l'Atletica Capanne: 03070870542
- 17 Giro dell'Umbria - I video delle 4 tappe
- Trofeo Arcobaleno a Foligno
- 17mo Giro dell'Umbria: chiusura
- Terza tappa del giro dell'UMBRIA
- 2a tappa giro dell'Umbria: Bevagna
- INFO CRONOSCALATA
- 1a Tappa Giro dell'Umbria
- Capanne alla Maratona di Roma 2019
- 2a prova camp. di corsa giovanile piu 5.000 x adulti
- Gare apertura pista Orvieto 6 aprile
- CONFERENZA STAMPA 17mo GIRO DELL'UMBRIA
- Giro podistico dell'Umbria 2019 - Dal 11 al 14 aprile
- Le allieve del Capanne
- Stramarzolina 2019
- Volantino Stramarzolina 2019
- Trofeo a.p. Solomeo
- Studenteschi a Gubbio
- Strasimeno 2019
- Camp.Italiani Cross Libertas a Gubbio
- Strasimeno Young 2019
- Mezza di Londra e Roma-Ostia
- Torino festa del cross
- La corsa del Ponte tra i Popoli - 1° edizione
- Ai confini delle Marche
- scalata delle sorgenti
- Camp.Italiani cross Aics
- Camp.italiani indoor master e Orvieto in corsa
- Cross a Strozzacapponi
- Trofeo Fulvio Villa
- San Valentino
- 3a tappa cross giovanile a Castiglion del Lago
- Gli auguri dei "meno giovani"
- Gli auguri dei giovani atleti al Presidentissimo
- Trofeo del Sagrantino
- 2a prova del cross giovanile
- Camp.Italiani Allieve
- Premiazioni circuito volumnia
- Camp.Italiani indoor allieve e premiazione circuito volumnia
- Campanile 2019
- Campionati Studenteschi di cross
- Indoor infrasettimanale
- Camp. Italiani di Prove Multiple e altre indoor
- Gennaiola e 5 mulini
- Premiazioni Fidal
- Belfico Superstar
- Anteprima week end
- Record Belfico
- Marcia ad Ancona
- Premiazioni Fidal 2019
- Campionati Regionali - Nicola Alberati Campione
- Campionati di Cross a Foligno
- Ancona indoor sabato 19
- Ancona seconda giornata
- G.P. di marcia a Narni
- Terni Half Marathon
- Indoor ad Ancona
- Campaccio, Ancona, Città di Castello
- Capodanno di corsa
- Christmas runners valnestore
- Fasi d'istituto campestri
- La corsa dei Babbi Natali - RINVIO AL 30 DICEMBRE
- Invernalissima 2018
- Corriamo con babbo natale
- Gran Prix corsa su strada Giovanile - Capanne fa la parte del leone
- Autunnissima a Mocaiana vittoria per Irene Enriquez
- Morgnano-Spoleto-Morgnano
- Eccola la locandina, preparatevi a festeggiare il Natale
- Cross Miralduolo e Trasitrail
- Festa Atletica Capanne
- Dimenticati a...Firenze
- Maratona di Firenze
- Trofeo L'alternativa a Spello
- Cross nazionale di Osimo
- Classifiche finali camp.corsa su strada
- Straperugia, adulti e giovani, cross Narni
- Corriamo con Babbo Natale - 15 dicembre a Bagnaia
- Straquasar, Cross Colleluna, Crazy Cross Tolentino
- Campestrella: doppietta Capanne
- Fiori a New York
- Dragonissima 2018
- Trofeo giovanile di marcia a Grottammare
- La Sangemini
- Camp. Reg.le staffette Foligno
- Mezza di Foligno 2018
- San Cesareo: grande Lorenzo Bartoli
- NON MANCATE: Sabato 1 dicembre cena sociale
- Miniolimpiadi genitori
- Tartufissima ed Happy run S.Elpidio
- Miniolimpiadi Capanne
- Video Matteo Sorci a Velletri
- Rieti e Lamarina
- Camp.Italiani Cadetti a Rieti
- Corrigubbio 2018
- Meeting d'autunno Viterbo
- Meeting Velletri
- Trofeo Coni a Rimini
- Grifonissima 2018
- Trofeo Musacchio argento per la Fucelli
- Cipolla di Cannara
- Rassegna delle Sagre,tripletta Capanne
- Campionato Allieve
- Giro del Lago di Chiusi 2018
- Camp.Reg.le Cadette e Trofeo Arcobaleno a Orvieto
- Volantino Miniolimpiadi 2018
- Corsi atletica 2018
- Varasano = 46
- L'arca antica - Farnesina - Bastia
- Cervia errore madornale!
- Corri in centro e Forza e Coraggio
- Campionati Italiani aics Cervia medaglie d'oro a go-go
- Corsa del Guado
- Corsa del Guado 2018 - il volantino
- Rassegna delle Sagre
- 8 Porte e Bartonten
- Acquaviva di Montepulciano
- Trofeo S.Egidio a Borgo Trevi
- Maratonina dell'arte a Brufa
- San Savinissima 2018
- Ultimo week end
- Corrilerchi
- Scarpinata dell'Assunta 2018
- Giogo run Magione
- Estatissima 2018
- Montelabbate, Spoleto e Terontola
- Giacchio e Predazzo
- Trento g.p.mezzofondo
- Carpegna e trail del lago
- 3a notturna di Orvieto
- Nfangheta a Ripa
- Meeting a Recanati, Orvieto e Ripa
- Notturna di Capanne 2018
- Primiero Marathon delle Dolomiti e Corri Orte
- Valsorda
- FESTIVAL DEI DUE PARCHI
- MEMORIAL CASTELLANI
- Bastardissima 2018
- Camp.Italiani Libertas a Tivoli
- Volantino Notturna di Capanne 2018
- Notturna Castello
- Mugnanissima
- Sfacchinata a Gualdo
- CORRIUMBERTIDE BY NIGHT 5 di Capanne al Via.
- Ancora Varasano
- Meeting Coscioni a Orvieto
- Notturna di San Sepolcro
- Campionati Italiani Allievi a Rieti
- Conti P.B. nel triplo
- Pagnini vince a Chieti
- Corribadiali
- Campionati Italiani Allievi Rieti
- Chiara Fucelli a Fidenza
- Trofeo La Pineta 2018
- Campionati Italiani Uisp a Celle Ligure
- Trofeo Coni: trionfo Bartoli
- Notturna Capanne 2018 - volantino
- 2da Strasanmariano
- Trofeo Perseo Rieti
- Strasanmariano 2018 - CAMBIA L'ORARIO
- Cortina - Dobbiaco
- Spoleto Urban Race
- Subito articolo sul Corriere - Grandi come sempre
- Perugia 1416 - 2018
- Mugnanissima - ATTENZIONE CAMBIA LA DATA
- Palio dei Comuni - Golden Gala
- Perugia 1416 - 2018
- Trofeo Arcobaleno a Todi
- Agnese Soli che salto!!!!!
- Strafoligno 2018
- c.d.s assoluto: minimo per Conti
- IX Trofeo Città di Todi
- Campionati Italiani Studenteschi
- BRIXIA!!!
- Emanuela Varasano
- Meeting Internazionale Brixia a Bressannone
- Scopetto e Ciliegissima
- Trofeo Arcobaleno a Strozzacapponi
- Volantino Mugnanissima
- Strasanmariano 2018 - il volantino
- Convocazioni Brixia 2018
- c.d.s. allieve e cadette
- C.D.S. 2018 assoluti a Orvieto
- Trevi 2018
- Rappresentativa a Offida grande Bartoli
- Todi la rocca
- DERUTA: PER LE VIE DELLA CERAMICA 2018
- Campionati regionali 2018 ragazzi/e a Orvieto
- Run for Parkinson 2018
- Corrilucrezia: Bagnetti vince i 1.000mt la Varasano 18a tra le donne
- Trofeo perseo a Rieti
- 1a tappa Arcobaleno ad Orvieto
- Sulle strade del colle - 2018
- Incontro di primavera viterbo
- Meeting Nazionale Ascoli Piceno
- Ultime riflessioni sul giro dell'Umbria
- Trofeo Libertas Citta' di Castello
- Ennesima ottima prestazione per CHIARA BELFICO!!!
- Giro dell'Umbria 2018 - Chiusura
- La danza del ventre è ormai un classico al giro
- Giro dell'Umbria 2018
- Giro dell'Umbria 2018 - prima tappa
- GIRO DELL'UMBRIA 2018
- Ultimo week end - Belfico sugli scudi
- Conferenza stampa giro dell'Umbria 2018
- 10.000 mt di Senigallia
- La "nostra" Stramarzolina
- Stramarzolina 2018
- Stramarzolina 2018 - il volantino - Iscrizioni
- Strasimeno, Camp.Italiani Uisp, Strasimeno young
- Festa del cross a Gubbio e Solomeo
- Campionati italiani cross a Gubbio - 2018
- Ai confini delle Marche
- Campionati Italiani di cross AICS 2018:Trionfo Capanne
- C.D.S. di cross e 4a prova ed ultima prova del criterium
- Convocazioni rapp.tiva indoor cadette: convocate la ranieri e la fucelli
- Fidal premiazioni stagione 2017
- Campionato reg.le di staffette di cross a Bevagna: trionfo per l'Atl.Capanne
- Maratona e mezza di San Valentino e trail città di Cortona
- Indoor infrasettimanale: Bartoli sempre più super
- Campionati italiani allievi indoor
- 3a prova criterium cross giovanile citta di castello
- ancora 5 mulini
- Trionfo Capanne alla 5 mulini
- Campionato allievi indoor 5 mulini
- Roma, Campanile e Carnevale
- Narni, Fermo, Ancona e S.Maria degli Angeli
- Matteo Sorci di marcia ad Ancona
- Campionati Regionali Cross 2018 a Foligno: Trionfo Capanne
- Gare indoor Ancona
- Indoor, Terni e Limigiano
- Agnese, Elena ed Elisa le nostre 3 miss ad Ancona più cross Le Velette
- Befana a Capanne
- Inizio 2018
- Studenteschi di cross a Narni
- ATTENZIONE: CERTIFICATO MEDICO
- Invernalissima 2017
- Cena sociale,Morgnano, Babbo run, Cross Colleluna, Cross Anghiari
- Calendario cross Umbro
- Cross Margaritelli
- Maratona di Firenze, Cross nazionale di Osimo
- Classifiche finali grand prix fidal di corsa su strada
- Straperugia Trionfo Capanne
- Poesini sempre al Top
- Straquasar
- Poesini seconda a Foligno
- SPOT ATLETICA CAPANNE 2018
- Capanne: grande week end
- La Sangemini e Metà Mezza
- TARTUFISSIMA a PIETRALUNGA
- Mini Olimpiadi 2017 - TRIONFO PER L'ATLETICA CAPANNE + RISULTATI
- CLES 2017
- CorriGubbio
- Velletri e Foligno
- Convocazioni campionati italiani cadette/i
- Lamarina, Isernia, etc....
- Beati 7° alla Stravalnerina
- Convocazioni Musacchio
- Narni e Lago di Chiusi
- Campionati regionali cadetti/e Bastia
- BETTONA COUNTRY HALF MARATHON e CORSA della CIPOLLA di CANNARA
- Cervia campionati AICS
- Città di Castello: vittoria della Poesini
- Campionati Italiani AICS 2017
- Guado 2017
- Nella 3x1000 trionfo di CAPANNE e ARCS
- Brufa e Montecassiano
- 40a AMATRICE-CONFIGNO
- STAFFETTA 3 X 1000
- CORSA DEL GUADO 2017
- CorriLerchi 2017
- Scarpinata dell'Assunta
- Giogo run
- Estatissima
- Rana Run Brolio
- Giacchio e Ascoli Piceno
- Bevagna
- Badiola
- La nfangheta a Ripa
- Notturna di Orvieto
- Fuggi - Piosina
- Circuito Athletic Team
- Notturna Capanne 2017
- NOTTURNA DI CAPANNE
- Campionati italiani Libertas e S.Egidio
- Assoluti a Trieste
- Poesini quinta in Val di Fassa
- CRONOSCALATA DEL COLLE
- Ultimo week end
- Corriumbertide
- Notturna di San Sepolcro
- Pokerissimo Poesini
- In viaggio con il circuito dell'Atletica Capanne
- Trofeo Libertas Città di Castello
- Poker Poesini
- Golden Gala 2017
- La POESINI e PAGANELLI trionfano a SAN MARIANO!!!
- Poesini un'altra vittoria
- Trofeo bravin a Roma
- Perugia 1416
- Strafoligno 4a assoluta la Poesini
- BRUGNONI e SORCI Campioni Regionali
- NUOVO ORARIO RUN TO 1416
- Costanzi sempre al top
- GRIFONISSIMA: POESINI SUL PODIO!!!!
- Cds cadette
- Costanzi al p.b.
- Ottima riuscita della manifestazione organizzata dalla nostra Società!!
- Giro del lago di Pietrafitta - Il discorso del Vicesindaco di Piegaro Simona Meloni
- CDS assoluto
- Campionato r.le cadette prove multiple
- GIOCATLETICA con Irene Enriquez
- La Poesini non finisce di stupire!
- 2a tappa Trofeo Arcobaleno riservato alle cat. esordienti A-B-C
- Ancora un week end ricchissimo
- Capanne a Madrid
- Trofeo arcobaleno Orvieto
- Costanzi e Pagnini esordio col botto
- FEDERICA POESINI si impone nella prestigiosissima classica " PER LE VIE DELLA CERAMICA" a Deruta!
- De rosa alla maratona des sables 250km in 5 tappe nel deserto del shaara
- Giro del lago di Pietrafitta
- Una settimana scoppiettante
- Giro dell'Umbria
- SUL CIELO DEL C.D.P. BRILLANO LE STELLE DI CAPANNE
- Giro dell'Umbria podistico
- W le "donne" di Capanne!! 2 titoli Regionali di cross a staffetta!!!
- Stramarzolina 2017. E' Record!
- FESTA DEL CROSS a GUBBIO: ANCHE L'ATLETICA CAPANNE PROTAGONISTA
- PIOGGIA DI PERSONALI TRA INDOOR E MARATONE
- LA STRASIMENO YOUNG SI TINGE DI ROSSO
- Ben 4 atlete di Capanne convocate per Ancona e Gubbio!
- RUNNERS FROM IBIZA... LE 4 PROVE
- CAPANNE DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE: GRANDE SORCI
- L'ATLETICA CAPANNE SUGLI SCUDI
- Giro dell'Umbria 2017
- Stramarzolina 2017 - Volantino
- Le splendide ragazze di Capanne
- 3° Prova Criterium Cross - Premiazioni FIDAL
- Sabato le premiazioni del Gran Prix
- La poesini sul podio a Ponte San Giovanni
- Capanne si fa onore a ROMA
- Copertina per Nicola Alberati
- IVANA BASIGLI CAMPIONESSA REGIONALE
- Le lacrime della Belfico
- I premiati del Grand Prix
- Detto-Fatto: SuperBelfico e SuperPagnini
- GRANDE WEEK-END PER L'ATLETICA CAPANNE
- Subito Pagnini
- Invernalissima
- Auguri atletica Capanne
- Cena Atletica Capanne
- L'atletica Capanne brilla a Osimo
- 5 atleti di Capanne a Firenze
- Straperugia 2016
- L'Umbria del podismo sugli scudi anche fuori regione
- PERUGIA - ASSISI 2017 Annullata
Sagrantino running giovani
- Dettagli
- Visite: 827
BEVAGNA 30 OTTOBRE 2021
A Bevagna, Organizzato dall'amico Carducci di Educare con il Movimento, si è disputato il SAGRANTINO RUNNING, cioè una gara podistica, riservata al settore giovanile della Fidal che ha fatto da antipasto al Sagrantino Running per adulti del mattino successivo.

(Il gruppo di Capanne prima dell'avvio a Bevagna)
Circa 150 bambini e ragazzi si sono dati "battaglia" tra le vie dell'Antica Mevania, (dal nome Romano). L'Atletica Capanne, ha, come sempre fatto una degnissima figura, intanto con una buona partecipazione, nonostante il concomitante raduno di Formia e, questo è il dato più importante, Noi ci siamo sempre. Gara in ogni caso ben organizzata con premiazioni abbondanti per tutti, elargite subito dopo l'arrivo di ogni gara. Così anche il piccolo Alessandro Giordano è stato premiato come 1° dei Pulcini con una grossa medaglia e non come avviene quasi sempre (per i pulcini) con soltanto una medaglia di partecipazione.

(Agnese terza)
Terzo gradino del podio per Agnese Pelagrilli nelle Es.6 con Sofia Caviglioni,subito dietro. Nei es.6 maschi, Nico Gardi ha pagato l'emozione della prima gara e si è fermato. Tra le Es.8 la invece ormai "navigata" Matilde Volpi ha invece sbaragliato la concorrenza vincendo a braccia alzate, bene in questa gara anche Francesca Liscia e Giulia Mosconi.

Tra gli es.8 maschi bellissima vittoria per Alessio Frattegiani, (superato alla grande l'infortunio al braccio), con Leonardo Acciarini al terzo posto e Daniele Occasi al 6°. Nei 600mt Es.10 buonissimo 2° posto per Michele Gardi mentre Sophia Giordano si è dovuta accontentare del 5° posto. In questa stessa gara, Lara Pacilli ha sofferto un pò l'esordio in una competizione ancora un pò lunga per lei.

Come sono stati "lunghissimi" i 1.000 meti per la sorella julia e per Lisa Baldoni che però consigliate dal sottoscritto hanno tenuto una velocità di crociera bassa così da arrivare in fondo non troppo affaticate. E' anche così che si inizia a prendere confidenza con l'Atletica. Infine ma solo perché è stata l'ultima gara, onore al merito per Leonardo Alunni che è tornato alle gare di mezzofondo, dove primeggiava tra gli esordienti e ragazzi e ha colto un ottimo 5° posto nei 2.000 metri cadetti.
Ora i prossimi appuntamenti sono il 14 Novembre ad Osimo per il cross Nazionale Valmusone e il 21 sempre di Novembre al Pian di Massiano per i Campionati Regionali di corsa su strada.
__________________________________________________________________________
Civitavecchia, Ancona, Venezia e Perugia
- Dettagli
- Visite: 1494
PERUGIA 24 Ottobre 2021
Siamo ormai a fine stagione (almeno per quanto riguarda le gare in pista) ma la fame di gare sembra non finire mai, soprattutto per l'Atletica Capanne.
Sabato 23 a Civitavecchia, il classico appuntamento con il Memorial Oscar Barletta e Ira Capri, ci ha visto protagonisti anche se eravamo a ranghi ridotti, visto che il giorno dopo c'era l'appuntamento con il Campionato Regionale di Staffette.
Pertanto oltre alle cadette e alla Fucelli hanno partecipato soltanto 2 Esordienti.

(Zampi a Civitavecchia)
Partiamo da loro, Federico Zampi subito in evidenza nei 60mt dove ha sbaragliato la pur forte e numerosa concorrenza con un probante 9"14 mentre si è dovuto "accontentare" del 2° gradino del podio nei 400 mt nonostante Federico abbia migliorato il personale portato a 1'05"95.
Alla fine soltanto 22 centesimi l'hanno privato della doppietta.
Anche per Giorgia Nocella un primo ed un secondo posto ma a gare invertite rispetto a Zampi.
Nei 400 metri la Giorgina, ha dovuto stabilire il nuovo primato Umbro, correndo in 1'09"24, per aver ragione della fortissima Viola Riccetti di Civitavecchia che l'aveva preceduta nei 60mt 9"07 per Viola contro il 9"41 di Giorgia. Non ha invece avuto avversarie Arianna Binaglia nei 200mt Cadette (27"22 per lei), visto che la seconda le è finita a più di 3".Bravissima Arianna.
Brave anche Melissa Catana ed Emma Baldelli 5a e 6a nei 1.000 cadette con 3'30"48 e 3'34"63.
Sempre nei 1.000 mt ma tra le assolute, Chiara Fucelli ha colto un ottimo secondo posto, preceduta soltanto dall'ex Azzurra Isabella Papa. Tempo cosi cosi, 3'19"94, ma a fine stagione ci sta per la specialista dei 3.000 siepi.
Quindi si può archiviare in modo più che positivo l'ennesima trasferta Capannese.

(La Varasano in azione ad Ancona)
Ad Ancona ben 340 atleti, hanno partecipato alla Corridieci, una 10km su strada con percorso omologato dalla Fidal. Nel settore femminile, come sempre ormai, Emanuela Varasano, ha colto un buonissimo 4°posto assoluto preceduta da 3 atlete che possiamo definire professioniste, infatti Simona Santini, Elena Casarotta e Azzurra Ilari, vantano tempi e prestazioni di assoluto livello, ma la Nostra Emanuela non ha certo sfigurato, anzi ha ancora una volta "sfondato" il muro dei 40 minuti 39'57" per la precisione.
Grazie Manu per portare i colori della Compagine di Capanne sempre più in alto.

(De Rosa prima della partenza a Venezia)
A Venezia, dopo un anno di fermo per la pandemia, è tornata in auge la mitica Venice-Marathon. Onore al Nosto unico rappresentante, Raffaele Agostino De Rosa che, nonostante sia sempre afflitto da problemi alla cartilagine delle ginocchia, ha tagliato il traguardo di Piazza San Marco in 4h24'50".
Grande Raffi dopo la Maratona dl deserto un'altra perla alla tua collezione di grandi eventi.

(Il podio 4X5 es. 10 f)
DOMENICA 24 Ottobre Stadio Santa Giuliana Campionato Regionale di Staffette nel segno dell'Atletica Capanne Pro-Loco e non solo per le tantissime vittorie, ma anche per l'organizzazione dell'evento, portato a termine alla grande, nonostante l'altissimo numero di partecipanti abbia fatto slittare (ma alla fine neanche di tanto, una mezz'oretta) l'orario quando ormai era tramontato il sole.

(La 4X50 es. 8)
Dicevamo tantissime vittorie, embè se su 16 staffette totali ne vinciamo ben 9, se non è dominio assoluto, poco ci manca, ma l'alto numero di Società presenti, ha fatto si che uscissero gare avvincenti e combattute fin sul palo.

(La svedese Ragazze)
Vediamo in sintesi i risultati:
Es.6 Femmine 4x50 mt 1a Grifo Runners 39"6 Record Regionale, 5a Atl.capanne 41"8 Caviglioni, Mazzuoli,Antognoni, Pelagrilli
Es.6 Femm.4x200 1a Grifo Runners 2'59"6, 3a Atl.Capanne 3'07"6 Occasi,Antognoni,Giommoni, Pelagrilli.

Es.6 Maschi 4x50mt 1° Atl.Capanne 36"3 Recor Regionale eguagliato Dini,Minciotti,Palmierini,Sportellini, 6° Capanne "B" Angeletti,Rizzotto,Dattolo Alunni
Es.6 Maschi 4x200 1° Atl.Capanne 2'54"2 Dini,Angeletti,Palmierini,Sportellini, 4° Capanne "B" Minciotti,Rizzotto,Dattolo,Alunni

Es.8 Femmine 4x200 1° Arcs 2'32"7, 2° Atl.Capanne 2'41"3 Palmerini,Lucaroni,Liscia Volpi

Es.8 Maschi 4x50mt 1° Winner Foligno 32"2, 2° Atl.Capanne 33"3 Duranti,Acciarini,Alimenti,Frattegiani, 12° Atl.Capanne "B" Borrini,Zampi E.Occasi,Dattolo
Es.8 Maschi 4x200 1° Atl.Capanne 2'26"8 R.Reg. Duranti,Acciarini,Alimenti, Frattegiani, 11° Capanne "B" 2'53"7Borrini,Zampi E. Occasi,Dattolo N.

Es.10 Femm. 4x50mt 1°Cap.30"3 Giordano,Brugnoni,Duranti,Nocella, 13°Capanne "B" 36"0 Bettini Maccherani Giulia,Maccherani Giorgia,Scasselati
Es.10 Femm.Svedese 1° Lib.Orvieto 2'51"0, 2° Atl.Capanne 2'51"3 Giordano,duranti,Nocella,Brugnoni, 12° Atl.Capanne "B" 3'34"1 Bettini,Maccherani,Maccherani,Scasselati

Es.10 Maschi 4x50mt 1° Csain 30"2, 2° Atl.Capanne30"4 Cherubini,Gardi,Marino,Zampi, 8° Atl.Capanne "B" 33"4 Lutvica,Antognoni,Bologni,Bologni.
Es.10 Maschi Svedese 1° Atl.Capanne 2'52"2 Marino,Antognoni,Gardi,Zampi, 9° Capanne "B" 3'23"6 Lutvica,Cherubini,Bologni,Bologni

Ragazze Svedese 1° Atl.Capanne 2'36"5 Bardani,Napolitano,Billeri, Caligiana
Ragazze 3x800 1° Atl.Capanne 9'15"6 Serpolla,Napolitano,Bardani

(La svedese ragazzi - record regionale)
Ragazzi Svedese 1° Atl.Capanne 2'23"8 Record Regionale Pilja-Sparanide,Sorci,Patiti, Carloni.
Come abbiamo visto, tra le Nostre 9 vittorie ci sono stati anche 3 Record Regionali, a dimostrazione che non si è vinto per mancanza di avversari, anzi gli avversari ci hanno fatto andare FORTE come mai in Umbria. Le staffette sono anche la dimostrazione dello stato del movimento delle Società e, credo che lo stato dell'Atletica Capanne sia più che buono, anzi ottimo. Forza Ragazzi che prossime sfide ci attendono.
______________________________________________________________________________
Miniolimpiadi dalla parte del Capanne
- Dettagli
- Visite: 887
Capanne (PG) 18/10/2021
Nell'articolo di fondo della Fidal Umbria, sono nominati gli atleti del Capanne che hanno conquistato 2 ori, più Arianna Binaglia, ma la vittoria schiacciante nella classifica a Squadre è frutto della compattezza ad alto livello di tutta la Compagine del coach Sauro. E non abbiamo vinto perchè eravamo i più numerosi, ma abbiamo vinto perchè eravamo, SIAMO forti.

Pertanto per la serie dare a Cesare quel che è di Cesare come non celebrare Giorgia Nocella, vincitrice dei 50mt e seconda nei 600mt cat.Es.10, come non celebrare Mattia Patiti, oro nei 50mt e argento nei 600 ragazzi, Michele Gardi oro nell'alto e bronzo nei 50mt Es.10, Martina Bianchi oro nel lungo e bronzo nei 60 assolute, Rebecca Brugnoni oro nei 600mt, Maya Serpolla oro nel peso cadette, Alessandro Volpi oro nel peso ragazzi, Sofia Billeri oro nei 600 ragazze,Andrea Faina ( il nostro tecnico dei lanci) oro nel peso assoluti, Melissa Catana oro nei 600mt cadette. E poi ancora Lulù Serpolla argento nel peso e nei 600 ragazze,Agnese Pelagrilli doppio argento, nei 50mt e nei 200 Es.6, Mattia Minciotti, argento nei 50mt e bronzo nei 300mt, Eugenio Mariucci, alla sua prima gara, Argento nel lungo e bronzo nei 60mt assoluti,Galia Dragan argento nel peso assolute, Matteo Sorci con qualche acciacco, si è limitato a correre soltanto i 60mt dove ha conquistato l'argento alle spalle del compagno di squadra Patiti. Le medaglie di bronzo restanti sono andate a Nicole Tenerini nel peso cadette, Leonardo Alunni nel peso e nei 60mt cadetti,Filippo Dini nei 50mt Es.6, Matilde Volpi nei 300mt Es.8, Chiara Giansanti nel lungo Es.8, Samuele Antognoni nei 600mt Es.10. Ci piace poi celebrare 2 atleti importanti per motivi diversi Elena Ramacciati, classe 2002 tesserata da almeno 8 anni con Capanne, ora che gli impegni scolastici l'hanno un pò allontanata dagli allenamenti, risponde sempre PRESENTE alle chiamate del Coach e anche questa volta non è voluta mancare all'appuntamento con le Miniolimpiadi conquistando l'argento nei 60mt. Grazie Elena per il tuo attaccamento alla maglia rossa. Infine Edoardo Pijia Sparanide, appena tesserato si è messo subito in luce vincendo l'argento nel peso ragazzi. Ma anche tutti gli altri piazzamenti che non nomino per motivi di spazio, hanno reso possibile tale successo.Grazie a TUTTI ragazzi.
_______________________________________________________________________________
Mezza Maratona di Foligno
- Dettagli
- Visite: 860
Foligno, 17 Ottobre 2021
A Foligno è andata in scena la Mezza maratona con vittorie per Stefano Massimi della Stamura Ancona con 1h04' sul Keniano di stanza a Perugia Simon Loytaniang. Tra le donne ha vinto la Keniana Kabergei con 1h10'con Silvia Tamburi 3a in 1h19'26".Per l'Atletica Capanne il migliore è stato Luca Martini che si è classificato 65°assoluto in 1h28'22 alla media di 4'11"al km. Seguono Alessio Rugo 102° con 1h30'28" a 4'17" Tiziano Stella 182° in 1h37'16" e Giannetto Filugelli 320°assoluto in 1h45'25" ma 11°di categoria. Bravi ragazzi.
_____________________________________________________________________________
Miniolimpiadi 2021
- Dettagli
- Visite: 908
CAPANNE (PG) 16/10/2021
Sarà stato per l'effetto Olimpiadi di Tokyo, sarà stato x la bella giornata, sarà stato per la voglia di ritornare alle gare dopo il brutto periodo che si è vissuto, ma un successo così straordinario delle MINIOLIMPIADI di Capanne, davvero non si aspettava. Olte 500 atleti presenti, in rappresentanza di ben 16 Società, per quasi 900 atleti-gara ( quasi tutti hanno disputato 2 gare) sono numeri che non si vedono neanche in Regioni molto ma molto più grandi dell'Umbria. L'organizzazione, curata dall'Atl.Capanne Pro-Loco Athletic Team, non si sa in che modo è riuscita a gestire una tale mole di competizioni, cominciate alle 15, per terminare alle 20, cioè rispettando in pratica il programma orario. Se c'è riuscita, è per il contributo che hanno dato i giudici FIDAL, attenti, solerti e preparati, per il contributo di tanti genitori di mettersi al servizio della Società per la riuscita di tutta la manifestazione.

(La classifica a squadre)
L'aspetto quantitativo, soverchia in questo caso l'aspetto qualitativo, ma qualche risultato di rilievo c'è stato e, non poteva essere altrimenti. La Società organizzatrice, vincendo 21 gare sulle 34 del programma tecnico, si è aggiudicata nettamente la classifica a Squadre, lasciando la seconda piazza all'Arcs Strozzacapponi, la terza alla Pakman Città di Castello, la quarta all'Atletica il colle e la quinta alla Winner Foligno.

(Emma e Melissa 2da e 1ma nei 600 mt)
Tra i tantissimi partecipanti, segnaliamo per l'Atletica Capanne, Gragory Giansanti (es.8), 2 gare e 2 vittorie, come anche Federico Zampi, ( es.10) vincitore dei 50mt e dei 600 metri con tempi di tutto rispetto. Giovanni Carloni (cat.ragazzi) ha vinto sia il lungo con il P.B. di 4,64 che i 600mt con 1'39"6.

(Giorgia e Rebecca con la mascotte)
Caterina Caligiana, non paga del Record Regionale del tetrathon stabilito domenica scorsa a Orvieto, si è aggiudicata i 60 mt con 8"4 e il salto in lungo con 4,42. Arianna Binaglia ( cat.cadette), dopo la buona prestazione fornita a Parma nei Campionati Italiani, dove ha conquistato il 13° posto assoluto negli 80mt e il 6° con la staffetta 4x100, ha facilmente vinto i 60mt con il tempo di 8"1.

(Il podio dei 600mt ragazze)
Una nota di merito va senzaltro a Elisabetta Baldelli che nonostante sia tra le primissime in Italia nelle prove multiple cat Junior, e la sua stagione agonistica è ormai terminata, non snobba mai l'appuntamento delle Miniolimpiadi.

(Il podio dei 50mt es 10)
Per l'occasione, ha realizzato anche un buonissimo 10,74 nel getto del peso.

(Federico Zampi)
Tra le altre Società, segnaliamo Beatrice Masciotti (cat.es.8) della Winner Foligno che ha vinto sia i 300mt che il salto in lungo. Della stessa Società è anche Jesuite Godsent Odia che ha vinto i 300 con 51"4. Bravo anche Riccardo Tordi( es.8) della Libertas Orvieto, vincitore nel lungo con 3,78. Valentina Ansideri (Es.5) dell'Athlon Bastia ha vinto i 200mt con 41"1 e i 50mt con 9"1. Per l'Arcs Strozzacapponi, Yuri Arnetoli, dopo aver rappresentato l'Umbria a Parma, qui a Capanne, ha vinto i 60mt con un ottimo 7"4.

(Miniolimpiadi, una fase dei 300mt)
Sempre per l'Arcs, bravo Michele Grenga, vincitore del peso cadetti con 11,12 metri. Alle tantissime premiazioni, svolte in maniera celere, hanno presenziato l'Assessore allo Sport del Comune di Perugia, Clara Pastorelli, il Presidente della Fidal Umbria, Carlo Moscatelli, il Delegato Provinciale Fidal, Alessandro Sorci, il Fiduciario Tecnico Luigi Esposito e il Presidente del Csen di Perugia Giuliano Baiocchi.
_______________________________________________________________________________
Pista e strada dell'ultimo week end
- Dettagli
- Visite: 975
Capanne 11 ottobre 2021
Sabato al Santa Giuliana, si è svolta la cosiddetta manifestazione di chiusura per le categorie assolute con anche alcune gare per i cadetti. Un improvviso calo di temperature, non ha consentito prestazioni super, ma in ogni caso qualche buona prestazione individuale cè stata.
Nel Nostro caso, cioè per l'Atletica Capanne, anche se a ranghi ridotti, sono arrivate ben 4 vittorie.
Vediamo in dettaglio: ELISABETTA BALDELLI ha battuto tutta la concorrenza aggiudicandosi i 100mt con un ottimo 12"77, MARTINA BIANCHI ha vinto il salto in lungo con 4,53, mentre tra le cadette ARIANNA BINAGLIA, ancora in buona forma, dopo i Campionati Italiani di Parma, ha vinto sia gli 80 piani con 10"47 e i 300mt con il personale portato a 42"88. Nelle stesse gare MELISSA CATANA è arrivata sempre terza, negli 80mt con 11"40 e nei 300 con 47"88.
Veniamo poi alla Domenica dove di "carne" al fuoco ce ne era parecchia.
A Forli, si è svolto il Campionato Italiano assoluto dei 10km su strada, vittorie per Aouani e Yaremchuk, la Nostra portacolori, EMANUELA VARASANO, non ha certo sfigurato in un contesto dall'altissimo contenuto tecnico , anzi distruggendo il personale, portato a 39'47", quindi sotto il fatidico muro dei 40', si è classificata 58a assoluta sulle 86 che hanno tagliato il traguardo. grandissima Manu, non c'è che dire. Per la cronaca tra gli Umbri segnaliamo Fabio Conti della Winner Foligno, 40° tra gli uomini con un ottimo 30'15" e Laura Ribigini ( Arcs Cus PG) 8a nei 6 km delle Allieve.

(Germinelli Roberto)
Sempre nella mattina del 10 Ottobre, a Terni si è svolto il circuito dell'Acciaio con vittorie per Marco Capocci e Manuela Piccini. 168 gli arrivati, tra questi molto bene i Nostri 2 portacolori, Alessio Rugo 45° assoluto, 8° di categoria a 4'16" di media e Roberto Germinelli 51° assoluto, ma terzo di categoria a 4'19" di media.
Ancora notizie di Domenica mattina dove nell'Ecotrail Collelungo Castelvecchio a Pietralunga, l'unico rappresentante dell'Atletica Capanne, Luca Martini nel "lungo" di 21km è arrivato 5° assoluto ( vittoria per Gemma) in un buonissimo 1h30'08" a 4'18" di media. Bravo Luca.

E veniamo a Domenica pomeriggio, dove a Orvieto si è disputata la Finale del Trofeo delle Province, una competizione di prove multiple (Tetrathlon) per la cat.Ragazzi/e, disputata in contemporanea in tutte le Regioni e che vedrà poi una classifica Nazionale di tutte le Province Italiane.

(Caterina Caligiana dopo la gara ad Orvieto nella stanza dei trofei della Libertas)
Per l'Atletica Capanne, ben 4 convocati, Caterina Caligiana, Matteo Sorci, Giovanni Carloni e Mattia Patiti. Caterina Caligiana non finisce di stupire, infatti anche se andiamo verso il finale della stagione agonistica con temperature anche al sotto della media per il periodo, lei riesce ancora a migliorarsi e, migliorare per lei, vuol dire ritoccare il già suo PRIMATO REGIONALE portato a 3.325 punti (cioè 831,25 punti di media!!!) che la colloca tra le prime 3 prestazioni a livello Nazionale. Vediamo il suo score: 60hs 9"92 P.B.( 916 punti), 600mt 1'42"14 ( addirittura 1018 pt), Vortex 33,05mt P.B.(582 punti) salto in Alto 1,43 (809punti).

(Vittoria Bardani)
Inutile dire che la Caligiana ha dominato tutte e quattro le prove. Nello stesso Tetrathlon (B) buon 6° posto di Vittoria Bardani con il personale portato a 2189 punti, frutto dell' 1,25 nell'alto, 10"88 nei 60hs, 22,48 P.B. nel Vortex e il 2'09"49 nei 600 metri.

(Matteo Sorci nell'alto)
A livello maschile, Matteo Sorci, anche se non in formissima, si impone ancora una volta nel Tetrathlon B vincendo in tre gare su 4 e cioè nei 60hs con 9"40 (860 pt) nel "suo" alto con 1,64 (869 pt) e nel vortex con 38,66 (505 pt) mentre è arrivato 7° nei 600mt con 1'42"66 (673 punti) totale 2.907 punti.

(Giovanni Carloni)
La vittoria di Matteo è stata insidiata solo dal compagno di Squadra Giovanni Carloni che si è migliorato tantissimo, ottenendo ben 2820 punti con un grande 600mt corso in 1'39"31, alle spalle soltanto di Massimo Tomba (Avis Todi) che poi si è imposto nel Tetrathlon "A" con 2802 punti. Giovanni, che lo ricordiamo è ancora al primo anno di categoria, è poi arrivato 2° nei 60hs con 9"74 P.B. 2° nel Vortex con 36,75, P.B. e 3° nei 60hs con 9"74 sempre personale. Mattia Patiti, anche lui un pò "stanchino" come Forrest Gump, ha comunque fornito una buona prestazione nei 600mt dove è arrivato 3° con 1'39"65, e anche nei 60mt dove è arrivato 2° con 8"28. Un pò meno bene nel lungo dove ha saltato soltanto (per lui) 3,81 e nel peso, lanciato a 7,26mt. Totale 3° assoluto nel Tetrathlon "A" con 2191 punti, serviti comunque per Perugia per ottenere un buonissimo piazzamento tra le Province Italiane. Sempre per la categoria ragazzi/e a livello individuale, segnaliamo il personale di Sofia Billeri nei 60hs con 10"31 (3° posto) e il personale di Rebecca Napolitano nei 60 piani con 9"12 (4a). Bene anche Lulù Serpolla 5a nei 600mt chiusi in 2'00"60 e nei 60mt corsi in 9"40.

(Matilde Volpi)
Ma ad Orvieto c'erano anche gare riservate ai più piccoli delle categorie Esordienti, vediamo come si sono comportati i nostri moschettieri. Una sola vittoria, ma tanti bei piazzamenti. Dopo il 2° posto nei 50mt, corsi con la mascherina e le scarpe slacciate, sistemati questi particolari, ha vinto i 200mt Es.8 Matilde Volpi con 37"20. Circoletto rosso per Giorgia Nocella (Es.10) che nonostante l'impegno con una Cresima, smessi gli abiti da cerimonia, ha inforcato le scarpette da ginnastica e si è presentata al Muzi di Orvieto, cogliendo poi un ottimo 2° posto nei 300mt con 49"63 alle spalle dell"aliena" (perchè è molto grande per la categoria) Agnese Massetti della Lib.Orvieto, nonostante una partenza non certo brillante. Secondo posto per Agnese Pelagrilli nei 40 Es.6 con 7"82. Due secondi posti per Michele Gardi, Es.10, prima nei 50mt con 7"98 e poi nei 300mt con 50"77. Due terzi posti nelle stesse gare per Edoardo Marino, 8"38 nei 50mt e 56"87 nei 300mt. Due volte quarto Diego Cherubini, anche lui Es.10, 8"74 nei 50mt e 1'10"32 nei 300mt, bravo perchè lui è soltanto alla sua seconda gara in assoluto.

(Filippo Maria Duranti)
Molto bene Filippo Maria Duranti( Es.8), 5° nei 50mt con 8"51 e 5° nei 200mt con 36"24, ma vincitore della propria serie.

(Giorgia, Maria Sole e Sophia)
Brave tra le Es.10, Sophia Giordano 4a nei 50mt con 8"19 e 7a nei 300mt con 56"47 e Maria Sole Duranti, 4a nei 300mt con 52"29 e 5a nei 50mt con 8"20 (P.B.). Infine non si può non citare il più piccolo in gara di tutta la manifestazione, Alessandro Giordano, classe 2016 che comunque nei 40mt, con 8"91 ha battuto 2 rivali più grandi.
_____________________________________________________________________
Mezza Maratona Isola d'Elba
- Dettagli
- Visite: 964
ISOLA D'ELBA Domenica 3 Ottobre 2021
Domenica scorsa, tre Moschettieri dell'Atletica Capanne hanno disputato la mezza maratona dell'Isola d'Elba e anche con buoni risultati cronometrici, vista anche la conformazione della perla del Tirreno, fatta di continue salite e discese.
Il migliore dei Nostri è stato Lorenzo Ferraguzzi, finalmente libero da problemi fisici, che ha concluso la gara in 1h49'06" classificandosi 61° assoluto e 11° di categoria.
Dietro di lui è giunto Giannetto Filugelli, 80° in classifica generale e 5° di categoria che ha chiuso la sua fatica in 1h55'37". Un pò più indietro, si è classificato Massimo Ferraguzzi, precisamente in 161a posizione (17° di categoria) con il tempo di 2h13'06". La gara è stata vinta da Salvatore Franzese in 1h13' e da Laura Ricci in 1h27'.
La Maratona invece se l'è aggiudicata l'inossidabile Giorgio Calcaterra, vincitore una decina di volte della mitica 100km del Passatore. Quindi nel concreto una bella gara e soprattutto una bella esperienza quella conclusa dai portacolori del'Atletica Capanne.
_________________________________________________________________________________
Campionati Italiani cadetti e Lamarina
- Dettagli
- Visite: 934
Capanne 3 ottobre 2021
PARMA: Campionati Italiani cadetti/e Bene Binaglia e Serpolla
Le Nostre 2 convocate per i Campionati Italiani cadetti/e che si sono svolti a Parma sabato 2 e domenica 3 ottobre, si sono difese abbastanza bene.
Arianna Binaglia, titolare degli 80 metri per l'Umbria, nella sua batteria di sabato mattina, ha avuto la sfortuna di correre con un metro e mezzo di vento contrario, mentre le altre 2 hanno avuto vento a favore. Nonostante questo, è riuscita a staccare l'ultimo biglietto per la finale B, quella dal 9° al 16° posto con il tempo di 10"72, finale dove Arianna è andata molto bene classificandosi 5a ( quindi 13a in totale in Italia) con il tempo di 10"59 ma, a soli 2 centesimi dal 3° posto. Domenica poi la Binaglia, inserita nella 4x100 con le 3 portacolori della Lib.Orvieto Uguccioni,Rellini e Silvestri ha vinto la prima serie con un buon 49"89 per un 6° posto finale che significa un atleta di Capanne sul podio( a 8) dopo diversi anni di assenza. Ho detto un buon 49"89 e non un ottimo, perchè le 4 atlete sono tutte molto forti, ma la Binaglia si sarebbe espressa molto ma molto meglio in ultima frazione che partendo dai blocchi, vista la sua altezza e, questo , anche se non c'è la controprova, avrebbe permesso all'Umbria di cogliere un terzo posto, mai conquistato, perchè è stato distante soltanto una ventina di centesimi.

(Maya con le due mascotte)
Maya Serpolla sabato pomeriggio, sotto gli occhi del sottoscritto e dei genitori, ha partecipato alla gara del disco. Tra le iscritte, vantava la 12a misura che, se confermata le avrebbe permesso di entrare tra le 8 della finale, ma 2 nulli l'hanno penalizzata e con l'unica misura valida di 20,70 si è dovuta accontentare della sedicesima piazza. In ogni caso una buona prova di efficenza e un maggior controllo in pedana. Brava maya, continua così.
MARATONINA LAMARINA
A Lama di San Giustino,dopo un anno di stop, dovuto alla pandemia, si è corsa una LAMARINA ( 13,8km) un pò sottotono con la mancanza delle gare dei bambini, degli atleti Africani e anche di numerosi podisti, infatti meno di trecento hanno tagliato il traguardo, mentre gli altri anni anni erano sempre più di 500. Ma si sa questo, anche se sembra si vada verso un miglioramento generale, è sempre un periodo difficile. Vittorie Italiane quindi con il bravo Alessandro Terranova in campo maschile e, l'inossidabile Silvia tamburi tra le donne.

(La Manu in azione a Lama)
Per l'Atletica Capanne 4 atleti presenti con la sempre più forte Emanuela Varasano che si è classificata 7a assoluta tra le donne e prima di categoria con il suo primato, di 56'31" all'ottima media di 4'06" al km, su un percorso non certamente facile. Bravisima Manu. Tra gli uomini, bella sorpresa dell'esordiente in maglia Capannese, Roberto Zampi che ha chiuso la sua fatica classificandosi 43° assoluto( 13° di cat.) in 54'15" a 3'54" di media, grande "acquisto" Roberto. Seguono poi in classifica Luca Martini, in preparazione per la Maratona di Firenze, che è giunto 72° assoluto con 56"56 ed infine Federico Sportellini, 81° con 57"30. Veramente ottimi piazzamenti per tutti e 4.

(Roberto Zampi a Lama)
P.S. una considerazione, dei 4 nostri atleti presenti a Lama, 3 sono genitori di atleti tesserati per Capanne, figli della Manu sono Alberto e Gabriele Bagnetti, figli di Roberto sono Federico ed Emanuele e figli di Sportellini sono Alessandro e Leonardo. Pertanto, visto che ultimamente non è che tra gli amatori ci sia una grande partecipazione, bisogna, per rimpolpare il settore Master, incentivare i tanti genitori che portano i figli a fare atletica da noi, a mettere le scarpette e cominciare a correre.....
_________________________________________________________________________
Mennea Day
- Dettagli
- Visite: 962
Roma, Stadio delle Terme di Caracalla, 29 Settembre 2021
Per la serie gli assenti hanno sempre torto. Il pomeriggio di Mercoledi 29 Settembre, presso lo Stadio Nando Martellini, a Caracalla, vuoi anche per le perfette condizioni meteo, va ricordato, oltre che per i risultati, ottimi, che poi vedremo, per l'atmosfera che si è respirata tutto il tempo. Sfilata dei partecipanti più piccoli con la t-shirt celebrativa (per l'Atl.Capanne Rebecca Brugnoni e Edoardo Marino) dietro un grande Tricolore, Inno Nazionale da brividi, presenza del Presidente della Fidal Stefano Mei, della Vicepresidente Vicaria del CONI, Silvia Salis, staffetta con anche la moglie (Manuela) del nostro immenso, compianto Campione quale è stato PIETRO MENNEA, alla quale la manifestazione è dedicata. Pertanto ad eccezione del salto in alto, i 200 metri, specialità dove Mennea ha stabilito nel 1979 il record del Mondo e nel 1980 si è laureato Campione Olimpico, è stata la GARA per tutte le categorie della Fidal. Vediamo quindi come si sono comportati i piccoli Campioni dell'Atletica Capanne, unica Compagine Umbra presente all'evento. Dire che si sono comportati bene è sicuramente riduttivo.

(Arianna vince il Mennea Day Cadette)
Infatti ARIANNA BINAGLIA ha stracciato la concorrenza, tra le cadette, correndo la distanza con il P.B. portato ad un grande 26"66, tempo che le avrebbe permesso di arrivare seconda tra le allieve e tra le assolute!!! Soprattutto, l'allieva di Sauro Mencaroni, ha dimostrato di essere in grande condizione in vista dei Campionati Italiani del prossimo week-end a Parma dove correrà negli 80 piani e nella 4x100. Tra le Ragazze, Caterina Caligiana, classificandosi 2a ( su 41) con 27"71 ha stabilito la miglior prestazione Umbra sulla distanza (precedente Vittoria Ubertini 27"80). Anche il compagno di Squadra Mattia Patiti, 3° tra i Ragazzi con 26"60 ha migliorato il precedente primato Umbro che apparteneva a Francesco Patumi con 26"91.

(Caterina e Mattia doppio record regionale 200mt)
L'ultimo podio, se l' è conquistato Rebecca Maria Brugnoni giungendo 3a tra le es/10 con un bel 30"86 ( qui erano 40 partecipanti). Ma anche tutto il resto della Compagine Perugina è andato più che bene a cominciare da Matteo Sorci, 6° tra i ragazzi con 27"31, Sofia Billeri 9a tra le ragazze con 30"27 e Edoardo Marino 11° su 34 tra gli es/10 ma lui è praticamente es.8, visto che è nato il 31 Dicembre 2011. Quindi dopo il Titolo Regionale conquistato a Foligno nella categoria Ragazzi, con il secondo delle Ragazze, l'Atletica Capanne si è dimostrata una volta di più una Squadra fortissima, piena di talenti che, coltivati bene, potranno nei prossimi anni regalare grandi soddisfazioni a tutto il movimento Umbro e non solo.
_________________________________________________________________________
Manifestazione esordienti Santa Giuliana
- Dettagli
- Visite: 1691
PERUGIA 26 settembre 2021
L'Atletica Capanne, con il Patrocinio del Comune di Perugia e del Csen Prov.le, si è fatta carico di organizzare una Manifestazione, presso lo Stadio Santa Giuliana, riservata esclusivamente alle categorie Esordienti ( 5-11 anni) della Fidal, cioè le categorie più penalizzate dalla pandemia.

(Alessandro Sorci)
E, la voglia di ripartire con le competizioni, si è respirata tutto il pomeriggio, con i piccoli atleti "carichi" come non mai. Questa voglia ha fatto si che uscissero anche risultati molto ma molto interessanti. Anche se la giovane età, invita ad essere cauti sull'esprimere giudizi inerenti alle prestazioni, non si può sorvolare sulla bontà di alcuni risultati.

(Matteo Sorci con Federico Zampi)
FEDERICO ZAMPI,(Atl.Capanne) nei 500mt, con 1'26"5 migliora la miglior prestazione di sempre della categoria che, apparteneva ad un "certo" Matteo Sorci, cioè attualmente una delle più belle promesse dell'Atletica Umbra. Ed è stato proprio Matteo a premiare Federico per un passaggio di consegne che è l'essenza dello sport, cioè i record son fatti per essere battuti.

(Giorgia sul gradino più alto)
Stessa cosa è successa nei 500mt al femminile, dove GIORGIA NOCELLA, sempre dell'Atletica Capanne, con 1'31"8 ha migliorato il primato della compagna di Squadra, Melissa Catana, che a sua volta ha premiato Giorgia. Altri vincitori di giornata sono stati per l'Atletica Capanne REBECCA MARIA BRUGNONI (es.10) che si è imposta sia nei 50hs con 8"6 che nel lungo con 3,73; MICHELE GARDI (es.10) 1° nell'alto con 1,26 e nei 50hs con 9"1; ALESSANDRO SPORTELLINI(es.5) 1° nel lungo con 3,13 e nei 50 piani con 8"6; FEDERICO ALIMENTI (es.8) ha vinto sia il lungo con 3,55 che i 50hs con 9"9.

Per l'Arcs Strozzacapponi, FRANCESCA PACI (es.8) ha vinto i 50hs con 10"6 e il salto in lungo con 3,15, qui brava anche Nicol Pompieri ( Avis Magione) 2a con 3,05. Per l'Athlon Bastia, che si è presentata in massa, con oltre 40 piccoli atleti, due vittorie con DILETTA DUCA( es.5) nel lungo con 2,55 e con VALENTINA ANSIDERI( es.5) nei 50 piani con 9"2. Bravi anche gli esordienti della Filippide Castiglion del Lago.

Quasi 200 atleti-gara la dicono tutta sulla riuscita della manifestazione. Le premiazioni sono state officiate dall'Assessore allo sport del Comune di Perugia, Clara Pastorelli, dal Presidente del Csen Provinciale, Giuliano Baiocchi, dal Fiduciario Tecnico Regionale della Fidal, Prof.Luigi Esposito e dal delegato Provinciale Alessandro Sorci.

Quindi ad esclusione di 4 gare, i piccoli Campioni dell'Atletica Capanne hanno monopolizzato i podi di tutte le gare. Vediamo oltre ai citati vincitori le prestazione degli altri protagonisti della Compagine Capannese.
ES/5 Minciotti Mattia 2° nel lungo con 2,66 e 2° nei 50mt con 9"1
Palmierini Elia 3° nel lungo con 2,54
Diego Angeletti 3° nei 50mt con 9"4 e 5° nel lungo con 2,18
Alessio Ciucci 7° nel lungo con 1,94
Gabriele Dattolo 10° nei 50mt con 12"2 e 12° nel lungo con 1,36 ------------------------------------------------------------------------------

ES/8 F. Costanza Taba 3a nel lungo con 2,91 e 4a nei 50hs con 11"5
Chiara Giansanti 4a nel lungo con 2,80 e 4a nei 50mt con 11"5
Giulia Mosconi 8a nei 50mt con 11"8 e 12a nel lungo con 2,10
Zoe Rulli 9a nei 50hs con 11"9
Ludovica Lupattelli 17a nel lungo con 1,60 --------------------------------------------------------------------------------

ES/8 M. Alessandro Cavallucci 2° nel lungo con 3,31 e 8° nei 50hs con 9"9
Filippo Mattia Duranti 2° nei 50hs con 10"2 e 9° nel lungo con 2,84
Gabriele Bagnetti 3° nel lungo con 3,30
Vittorio De Fazio 5° nel lungo con 3,10 e 10° nei 50hs con 11"3
Manuel Borrini 12° nel lungo con 2,78 e 21° nei 50hs con 13"6
Emanuele Zampi 13° nei 50hs con 11"6 e 14° nel lungo con 2,69
Nicolò Dattolo 12° nei 50hs con 11"6 e 16° nel lungo con 2,63 ----------------------------------------------------------------------------------
ES.10 F. Giorgia Nocella 2a nei 50hs con 8"9 ( prima nei 500 gia detto)
Sophia Giordano 2a nel lungo con 3,46 e 4a nei 50hs con 9"8
Maria Sole Duranti 2a nei 500mt con 1'40"0 e 4a nel lungo con 3,18 --------------------------------------------------------------------------------
ES.10 M. Federico Zampi 2° nei 50hs con 9"4 ( 1° nei 500mt già detto)
Edoardo Marino 3° nei 50hs con 9"4 e 5° nei 500mt con 1'43"2
Lorenzo Turchetti 3° nei 500mt con 10"3 e 11° nei 50hs con 10"3
Samuele Antognoni 6° nei 500mt con 1'44"4 e 9° nei 50hs con 10"1
Diego Cherubini 8° nei 50hs con 10"0
Alessandro Bologni 9° nei 500 con 1'51"7 e 12° nei 50hs con 10"5
Alessandro Lucaccioni 10° nei 500mt con 1'53"4 e 14° nei 50hs 11"0
Armin Lutvica 13° nei 500mt con 2'27"8 e 15° nei 50hs con 11"2 -----------------------------------------------------------------------------------
Hanno gareggiato anche i cosidetti pulcini ( 5 anni)nei 40mt con vittoria di Alessandro Giordano su Alberto Chiatti, Fabian Marsili e Leonardo Sportellini.
______________________________________________________________________________
Trail di Bettona e Umbertide
- Dettagli
- Visite: 929
Capanne 27 settembre 2021
Nell'ultimo fine settimana, tante gare su strada.
Per l'Atletica Capanne, ennesimo podio per Emanuela Varasano, 3a nel "Memorial Dorelli" a Umbertide, 8,5 km alle spalle di 2 Umbertidesi doc, prima Martina Campanelli e seconda Federica Poesini. Per Manuela 34"41 il tempo a 4'20" di media su un percorso molto impegnativo.
Anche al maschile vittoria in "casa" con il bravo Leonardo Grilli.
Nel Trail corto (20km) di Bettona, con quasi 200 concorrenti all'arrivo, molto ma molto bene il Nostro Luca Martini che si è classificato in undicesima posizione assoluta con 1h58'38" per un secondo posto di categoria molto gratificante. Bravo Luca che ha come obbiettivo l'esordio in maratona, precisamente quella di Firenze di fine Novembre.
___________________________________________________________________________________
Campionati regionali ragazzi/e nel segno di Capanne
- Dettagli
- Visite: 928
Foligno 24 settembre 2021
A Foligno, nella nuovissima pista dello Stadio Bosone, Sabato 24 Settembre si sono disputati i Campionati Regionali per la categoria ragazzi, sia individuali che a Squadre.
Per soli 37 punti l'Atletica Capanne, non è riuscita a fare l' en plain, quindi PRIMI con i maschi e secondi con le femmine alle spalle delle padrone di casa della Winner.
Alla vigilia, la vittoria dei maschi sembrava più che probabile, mentre quella delle femmine, nonostante la presenza della stratosferica Caligiana era certamente più difficile. Va bene così, per carità, ma un piccolo rammarico resta, perché è mancato veramente poco, ma la prestazione in generale è stata di altissima qualità e, lo spirito di Squadra si è "respirato" sia nel campo che sugli spalti, con i genitori a fare un tifo indiavolato, soprattutto per le staffette 4x100, vinte ambedue con, quella femminile al cardiopalma con Caterina Caligiana che ha saputo colmare un ampio distacco dalla rivale della Winner stampandola sul palo. 56"78 il tempo finale.

(Squadra Ragazzi/e più Martina Giansanti)
Vediamo in sintesi i risultati che hanno portato a cotanti successi:
RAGAZZI: Tre vittorie e, quindi 3 titoli Regionali per Matteo Sorci che si è imposto nell'alto con 1,66, nel lungo con 4,85 e come detto nella staffetta. Mattia Patiti ha vinto i 60mt con 8"41 è giunto 3° nei 1.000 con 3'08"68 e naturalmente primo con la 4x100.

(Carloni e Patiti, 2do e 3zo nei 1000m)
Giovanni Carloni, oltre all'oro nella staffetta ha conquistato due splendidi argenti, sempre alle spalle del fortissimo Tomba di Todi, prima nei 60hs con 10"00 e poi nei 1.000 con 3'07"33. Marco Bologni, oro con la 4x100 e 7° nel vortex con 28,69 e 8° nei 60mt con 9"28. Ma il vero Jolly lo abbiamo pescato nell'ultima settimana con Alessandro Volpi che, dopo 6 mesi di assenza dagli allenamenti, è tornato e ci ha regalato 2 prestazioni super, alla fine decisive per il Titolo, 3° nel peso con 9,72 e 4° nel vortex con 36,25.

(Il podio del peso con Volpi 3zo)
La 4x100 è stata vinta con un ottimo 54"14.
Classifica Finale: 1° Atl.Capanne 6.338 punti, 2° ARCS Strozzacapponi 5.665 3° Csain PG 5.586, 4° E.C.M. 4.524 e 5a la Winner Foligno con 4185

(Il salto vincente della Caligiana)
RAGAZZE: Caterina Caligiana, immensa, 1a nei 1.000 con il miglior risultato tecnico dell'intera manifestazione, 3'05"18 pari a ben 1115 punti e poi, complice un orario "sballato" ha dovuto, ancora sudata e stanca, portarsi alla pedana dell'alto dove nel frattempo l'asticella era salita( mica l'hanno aspettata) a 1,34,ma lei non si è persa d'animo e alla chiamata del giudice ha subito superato la misura. Poi recuperate ancora più forze è riuscita anche a vincere la gara con la buonissima misura di 1,44.Il terzo oro, come detto è arrivato dalla 4x100. Sofia Billeri, bravissima 2a nei 60hs con 10"64, bravissima nella terza frazione della 4x100 e un pò meno brava nel lungo, dove ha "litigato" con la pedana chiudendo 15a con 3,32. Rebecca Napolitano, molto bene nei 60mt chiusi al 5° posto con 9"24, benissimo nella seconda frazione della 4x100 e come la Billeri meno bene nel lungo 16a con appena 3,25 lei che vanta misure vicino ai 4mt. Vittoria Bardani, ci ha regalato punti preziosi con il 4° posto nei 60hs stabilendo il P.B. con 10"74 e con il 5° posto nell'alto con 1,22. Lulu' Serpolla, oro con la 4x100,( da lei lanciata in prima frazione) 6a nel peso con 6,59 e 14a nei 60 piani con 9"68. Ha contribuito alla "causa" anche Martina Giansanti alla sua prima gara in assoluto che è arrivata 18a nel lungo con 3,12 e 9a nel vortex con 15,14. Classifica finale C.d.S. ragazze: 1a Winner Foligno con 6.924 punti, 2a Atl.Capanne con 6.887 3a ARCS Strozzacapponi 6.850 e 4° lo Csain Pg con 4.471 punti.
Nelle gare extra, Melissa Catana, pur migliorando il personale nei 1.200 siepi, con 4'36"09 non ha centrato il minimo per i Campionati Italiani cadetti.

(Edo e Fede pronti)
Nelle gare degli esordienti, Alessandro Sportellini ha vinto i 200mt tra gli es/5 con il primato Umbro, portato a 35"01 davanti al compagno di Squadra Gregory Giansanti 35"84 per lui. Vittoria e primato nei 300 es/10 anche per Federico Zampi 47"04( precedente Mazzanti 47"40). Nella stessa gara7° Edoardo Marino con 54"95, 12° Andrea Bologni con 59"13 e 16° il gemello Alessandro con 1'00"65. Nei 300 es/10, ma al femminile grandissimo tempo per Giorgia Nocella, 48"27 che però non è bastato per la vittoria che è andata, con tanto di primato Regionale ad Agnese Massetti della Lib.Orvieto con 46"70. Nella stessa gara, bene Sophia Giordano, 5a con 53"30. Bene anche il rientrante Gabriele Bagnetti, 3° nei 300 es/8 con 56"98. Nei 300 es/8 femmine, 7a Matilde Volpi ( anche lei al rientro) con 1'04"06 e 15a Ludovica Lupattelli con 1'24"69 ( esordio assoluto).
____________________________________________________________________________
Maratona di Roma e Corrigubbio
- Dettagli
- Visite: 992
Domenica 19 settembre 2021
Domenica 19 Settembre, a Roma, con partenza alle ore 6,45, ha preso il via dai Fori Imperiali la Acea Maratona di Roma, alla quale hanno partecipato più di 7.000 podisti. Tre Nostri atleti presenti, Roberto Germinelli che ha chiuso la sua fatica in 3h35', con qualche acciaccio, Simona Fagioli, 7a di categoria con 3h42' ( ma il real time è di 3h35") e Ciro Pieracci che ha impiegato 4h 17'. Vittorie, sia al maschile che al femminile per i soliti interpreti degli altipiani.
Alla Corrigubbio, 10km, vittorie per Terranova e Bigarini, 197 arrivati di cui 3 atleti del Capanne. Vediamo come si sono piazzati: Il migliore è stato Luca Martini che si è classificato 39° assoluto e 7° di categoria con il tempo di 40'30" all'ottima media di 4'03" al km. Seguono Alessio Rugo in 54a posizione assoluta ( 12° cat.) in 42'16" ed il nostro ultimo iscritto Giovanni Cinti 118° in 51'23". Bene ragazzi, continuiamo così, magari un pò più numerosi sarebbe meglio.
___________________________________________________________________________________
Chiara Fucelli a Caorle
- Dettagli
- Visite: 1003
Caorle 18 settembre 2021.
Nel bellissimo stadio di Caorle, si è disputata la Finale ORO (prime 12 Società) del Campionato di Società.
Chiara Fucelli, quest'anno in prestito alla Società Romana ACSI ITALIA, impegnata nei 3.000 siepi, si è difesa alla grandissima, conquistando un eccellente 6°posto. 11'57"07 il suo tempo che è la sua terza performance di sempre. Onestamente era difficile sperare in una posizione migliore, visto il pochissimo allenamento svolto nel mese di Agosto, ma Chiara, con grinta e spirito di sacrificio ha "raschiato" il fondo del barile per ottenere, come detto, questo bellissimo piazzamento e, tanti punticino per l'Acsi.
Brava Chiara la prossima stagione, deve essere quella della tua consacrazione ad alti se non altissimi livelli.
__________________________________________________________________________________
Memorial Musacchio
- Dettagli
- Visite: 932
Isernia 18 settembre 2021
Ad Isernia, si è disputato il classico Memorial Musacchio, gara per rappresentative Regionali del centro-sud della categoria cadetti/e. L'Umbria si è classificata al 4°posto sia con i maschi che con le femmine. Per l'atletica Capanne in gara 3 cadette, Arianna Binaglia, Maya Serpolla e Melissa Catana. Arianna è arrivata 5a negli 80mt con 18"86 e 2a nella staffetta 4x100 con le compagne Uguccione, Rellini e Silvestri, buono il tempo di 50"24 ma sicuramente migliorabile. Melissa Catana si è classificata 5a nei 1.200 siepi, stabilendo il P.B. con 4'40"51 però purtroppo ancora lontano dal 4'32" per poter disputare i Campionati Italian. Maya Serpolla è giunta 4a nel disco con 19,32 ma con l'ultimo lancio, purtroppo segnalato nullo da un tropo zelante giudice, si poteva piazzare 2a perché il lancio era sicuramente oltre 27 metri. Va be sarà per la prossima....Comunque per tutte e tre, una bella esperienza, sicuramente emozionante visto che Arianna è Maya erano alla prima convocazione e Melissa alla seconda.
____________________________________________________________________________________
3 convocate x il Musacchio
- Dettagli
- Visite: 1027
Perugia 14 settembre 2021
Ora è ufficiale, il Fiduciario Tecnico Regionale, Luigi Esposito, ha diramato le convocazioni per il "Memorial Musacchio" riservato alla categoria cadetti/e che si svolgerà sabato 18 ad Isernia.
Le convocate dll'Atletica Capanne sono:
ARIANNA BINAGLIA 80mt e 4x100
MAYA SERPOLLA lancio del disco
CATANA MELISSA 1.200 siepi.
Le Nostre donzelle, sfideranno le pari età delle Regioni Campania,Abruzzo,Lazio, Marche,Puglia, Calabria e naturalmente Molise. Per la Binaglia e la Serpolla è una prima convocazione assoluta, mentre la Catana aveva già fatto parte della Rappresentativa di cross.
Ora non resta che fare un grosso in bocca al lupo a tutte loro per una prestazione di rilievo, anche in vista dei Campionati Italiani di Categoria che si disputeranno a Parma il 2 e 3 Ottobre prossimi.
____________________________________________________________________________________
Campionati Italiani Aics, l'Atletica Capanne sugli scudi, 26 medaglie d'oro
- Dettagli
- Visite: 1067
CESENA 10/11/12 Settembre 2021
Da dove cominciamo? dalla fine con la Rana Saura ( la mascotte) che riposa insieme ad Agnese?
(Ragazzi e ragazze dell'Atletica Capanne)

Si cominciamo dalla più piccola partecipante 7 anni (femmina, perché il più piccolo in senso assoluto è stato Alessandro Marino 6 anni) Agnese Pelagrilli che si è fregiata di 2 titoli Ialiani AICS nei 50mt e nei 200mt ed è arrivata terza nel lungo. Nella stessa categoria delle E/6 Oro per Greta Antognoni nella pallina da 150gr e poi bronzo sia nel lungo che nei 200mt.Per la stessa categoria ma al maschile, Alessandro Marino è arrivato secondo nei 50mt e terzo sia nei 200 che nel lungo. Alessio Frattegiani, tra gli E/8, è arrivato 2° nei 400mt e terzo nel lungo, mentre Emanuele Zampi ha conquistato il 6° posto nei 400mt,il 7° nei 50mt e il 10° nel lungo. Passiamo alle Es/10, qui è stato un vero dominio con Sophia Giordano oro nell'alto e nel lungo( 3,75 ottimo) e bronzo nei 50mt; Giorgia Nocella Oro nei 600mt con uno stratosferico 1'51"18, oro nei 50 mt con 7"92 e argento nel lungo.
(Giorgia spettacolo puro)

Anna Serafin, iscritta dell'ultimo momento si è ben difesa nei 600mt dove è arrivata 5a e nel vortex dove si è piazzata 7a. Per gli es/10 maschi 5 gare e 5 vittorie, Michele Gardi ha vinto il lungo con 4,07 e l'alto con 1,23, terzo nei 50mt, Federico Zampi ha fatto suoi sia i 600mt con 1'51"05 che i 50mt con 7"74 mentre ha vinto l'argento nel lungo con 3,97.
(Michele Gardi)

Samuele Antognoni, dopo lotta con il rivale di Arezzo Falini, si è aggiudicato il vortex con la misura di 31,39, poi 4° nell'alto e 6° nei 600mt, Edo Marino nonostante fosse il più piccolo tra gli es.10, si è ben difeso conqistando il 5° posto nei 600mt e nel lungo, mentre è arrivato 6° nei 50mt. Naturalmente con questi personaggi non poteva sfuggire l'oro della 4x50 mista ( Giordano-Nocella-Gardi Zampi) vinta con largo margine con il tempo di 30"95. Quarti invece i piccoli Marino-Antognoni- Zampi E. e Serafin Anna.
(Zampi, Gardi e Marino)

Anche tra i ragazzi, dominio pressochè totale con Caterina Caligiana che si è aggiudicata addirittura 4 medaglie d'oro, prima nel lungo con 4,48, poi nei 1.000 con un "normale" per lei, 3'14"29 e poi ancora nell'alto con un buonissimo 1,46. Il 4° oro è arrivato dalla 4x100 insieme a Bardani-Napolitano e Billeri che hanno fermato il cronometro ad un grande 57"60. Altro Titolo Italiano AICS conquistato da Sofia Billeri nei 60hs con 10"52 davanti alla compagna di Squadra Vittoria Bardani che ha fatto il p.b. con 10"76.
(Sophia e Giorgia)

La Billeri poi è arrivata 9a nei 1.000 e 11a nel lungo. Rebecca Napolitano si è classificata 5a nel lungo con 3,67, 6a nei 60 piani e 8a nei 1.000; Vittoria Bardani, oltre all'argento dei 60hs è arrivata 5a nell'alto e 7a nel lungo. Lulù Serpolla , nonostante sia stata ferma una ventina di giorni causa tampone positivo, è arrivata 7a nei 60 piani, 9a nel lungo e 10a nei 1.000mt.
(Matteo sul podio del lungo)

Anche tra i Ragazzi, dominio pressoché assoluto con Matteo Sorci che ha dominato 3 gare su tre: prima il salto in lungo con tutti i salti sopra i 5 metri, fissando il P.B. a 5,14, poi i 60hs con un più che buono 9"41 e infine il "suo" salto in alto vinto con un ottimo 1,63. Mattia Patiti si è dovuto "accontentare" di 2 medaglie d'oro, prima nei 60mt piani vinti con 8"33 e poi i 1.000 mt, dopo lotta con il compagno Giovanni Carloni fin sul palo. Alla fine soltanto 13 centesimi hanno diviso i 2 alfieri del Capanne, 3'09"11 contro 3'09"24. Mattia è stato inoltre argento nel lungo alle spalle dell'"alieno" Matteo Sorci.
(Mattia e Giovanni)

Giovanni Carloni ha conquistato il suo secondo argento nell'alto con un discreto 1,43. Tra i "grandi" altri 2 ori sono arrivati da Roberto Zampi nei 5.000 M40 corsi in un sorprendete 18'44"64 e Emiliano Serpolla nel peso M40 con 6,40 mt. L'ultima medaglia d'oro in palio è stata vinta dall'"ingaggiato" ( dall'Avis Senigallia) Mariano Capponi nei 3.000 mt della cat. + 65 M. Quindi se avete perso il conto, ve lo ricordo io, 26 MEDAGLIE D'ORO più argenti e bronzi a go-go. Nella classifica finale per qualità ottimo 4° posto ( nonostante l'assenza dei cadetti e allievi, impegnati nei concomitanti Campionati Regionali di Categoria) dopo i Comitati Provinciali di Roma, Napoli e Arezzo, scusate se è poco. Sono stati ben 22 i Comitati Provinciali presenti in rappresenza di un centinaio di Società, numeri che la dicono tutta sulla bontà della riuscita della manifestazione, sempre in crescita di anno in anno.
(Bagno dopo le gare)

Questi in sintesi i risultati tecnici, ma la trasferta a Cesena, sarà ricordata anche e soprattutto per le emozioni vissute in simbiosi tra tutti i partecipanti. Pertanto tutti insieme sugli spalti a fare il tifo per i propri beniamini,
(Pranzo con sfondo mare)

tutti insieme alle tavolate sulla spiaggia di Pinarella, tutti insieme a fare il bagno dopo le gare e tutti insieme sulle poltrone del "Casali" a commentare le gare e...non solo.
(Cena in spiaggia)

__________________________________________________________________________
Camp. Regionali Cadetti e Allievi
- Dettagli
- Visite: 984
PERUGIA 11 e 12 Settembre 2021
Sabato e Domenica scorsi, allo Stadio Santa Giuliana, si sono svolti i Campionati Regionali Allievi/e e Campionati Regionali individuali e di Società cadetti/e.

(Risultati due fasi CDS Cadette)
L'Atletica Capanne con le CADETTE, ha ottenuto uno splendido secondo posto, alle spalle della Libertas Orvieto, con 7.995 punti, frutto di tante belle prestazioni delle nostre bravissime ragazze. Arianna Binaglia, pur dovendosi accontentare di 2 medaglie d'argento, sempre dietro la fortissima Linda Uguccioni della Lib.Orvieto, ha ottenuto un ottimo 10"53 negli 80mt e il personale nei 300mt con 42"92.

(Alice, Maya, Aurora, Arianna e Melissa)
La rientrante Aurora Orlandi, ha "strappato" il bronzo negli 80mt con 11"35 ed è tanta roba se pensiamo ai tre mesi di inattività e al covid beccato a metà Agosto.

(Arianna con Linda)
Due titoli, anche se con tempi non eccezionali, per Melissa Catana, prima nei 1.200 siepi e nei 2.000mt. Maglia di Campionessa Regionale, finalmente per Maya Serpolla che ha vinto il lancio del disco con l'ottima misura di 25,23 mt, davanti alla compagna di Squadra Nicole Tenerini, anche lei brava con 23,19.

(Le nostre lanciatrici)
Per Maya personale e 3° posto nel peso con 8,02 e 3a anche Nicole, ma nel giavellotto con 18,85. Circoletto rosso per l'esordiente assoluta Alice Patiti ( sorella di Mattia) che senza aver mai provato il salto in alto e solo una volta il lungo, non ha voluto far mancare il suo apporto alla Squadra giungendo 5a nell'alto (1,05) e 6a nel lungo con 3,32.

(Nicole Tenerini sul podio)
Prossimo appuntamento importante, sabato 18 ad Isernia per il Trofeo Musacchio dove (aspettiamo l'ufficialità) dovrebbero essere in Rappresentativa Arianna Binaglia, Catana Melissa, Maya Serpolla e forse Aurora Orlandi. Per i cadetti, l'unico nostro rappresentante, Leonardo Lucaccioni, ha vinto l'argento nei 2.000 mt con un buon 7'18"57.

(Lucaccioni sul podio)
Passiamo agli Allievi dove spiccano i 2 titoli Regionali di Lorenzo Bartoli. Se sabato, era abbastanza scontata la vittoria nei 2.000 siepi ( buono anche il tempo di 6'47"49), domenica, nei 3.000 piani, mai corsi, ha infiammato la tribuna del Santa Giuliana ( con tutto il suo enturage, coach, allenatori vari e soprattutto babbo,mamma, nonno, sorella con fidanzato, amici....) per il suo incredibile giro finale, corso in 1'07" che l'ha portato dal 3°( distanziato di una ventina di metri) al 1° posto con un ottimo 9'34"55 finale, 3'12" 3'13" 3'07" i suoi parziali al km. Almeno per quanto mi riguarda QUESTA è la PRESTAZIONE dell'intero week-end.

(Giacomo con Giovanni)
Bravo anche Giacomo Caligiana che ha vinto il bronzo nei 1.500, sfiorando il personale 4'44"79 per lui, ed è arrivato 2° nei 400hs, mai corsi prima in 1'06"47. Infine 2 titoli, anche se per mancanza di avversarie, visto che era da sola, per Galia Dragan, nel disco e nel giavellotto con misure modeste, ma dopo un mese di vacanza, più non si poteva pretendere.

(Galia)
Brava comunque Galia.
______________________________________________________________________________
Corri centro e Giro Lago di Chiusi
- Dettagli
- Visite: 977
Capanne 13 settembre 2021
Domenica 12 settembre 2 gare su strada, la Corrincentro e il Giro del lago di Chiusi.
Al giro del Lago di Chiusi, 18km, ennesima ottima prestazione di Emanuela Varasano che migliorando il personale sulla distanza, si è classificata 2a assoluta, dietro Manuela Piccini, in 1h19'55" alla considerevole media di 4'26" che su questo tracciato quasi tutto sterrato con dislivello notevole, è, come si dice tanta roba. Al maschile, vittoria per Mugnaioli, con il migliore del Capanne, Lorenzo Ferraguzzi che è arrivato 97°assoluto e 10°di cat. in 1h36'27 seguito da Giannetto Filugelli che ha chiuso 112° e 6° di categoria in 1h40'54. 174 sono stati gli arrivati.
Al giro del Lago di Chiusi, 18km, ennesima ottima prestazione di Emanuela Varasano che migliorando il personale sulla distanza, si è classificata 2a assoluta, dietro Manuela Piccini, in 1h19'55" alla considerevole media di 4'26" che su questo tracciato quasi tutto sterrato con dislivello notevole, è, come si dice tanta roba. Al maschile, vittoria per Mugnaioli, con il migliore del Capanne, Lorenzo Ferraguzzi che è arrivato 97°assoluto e 10°di cat. in 1h36'27 seguito da Giannetto Filugelli che ha chiuso 112° e 6° di categoria in 1h40'54. 174 sono stati gli arrivati.

(La partenza al giro del Lago di Chiusi)
Corrincentro
A Perugia, con partenza ed arrivo in Corso Vannucci, organizzata dalla Soc. Lino Spagnoli, si è disputata la CORRINCENTRO, gara di 10,5km tra le vie del centro storico di PERUGIA. Vittorie per il Keniano-Perugino Simon Loytaniang e per Clementine Mukandanga. Per l'Atletica Capanne, il migliore è stato Alessio Rugo che, correndo all'ottima media di 4'18 al km, è arrivato 48° assoluto in 43'46". Federico Sportellini è arrivato poco dopo, 55°assoluto in 44'15".Seguono poi 98° Domenico Mauriello, 125° Roberto Pierini, 144°Nicola Menicucci, 162° Ruggero Carbonini e 164° Sergio Orioli. 213 sono stati gli arrivati che vista la concomitanza del Giro del Lago di Chiusi, è sicuramente un ottimo risultato.
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
La Manu terza ai Campionati Italiani Master
- Dettagli
- Visite: 1019
La Manu alla partenza dei 5.000 a Rieti per i Campionati Italiani Master dove ha conquistato la medaglia di bronzo con 19'21"
__________________________________________________________________________
Corri per Leo
- Dettagli
- Visite: 1084
Perugia pian di Massiano 5 luglio 2021
Nel ricco week end appena trascorso, nella mattina di domenica 5, al percorso verde di pian di Massiano, si è disputata la CORRI PER LEO, una 9km, organizzata dall'Avis Pg che prevedeva 3 giri di un percorso che si snoda attraverso il percorso Verde intitolato proprio al Compianto Leonardo Cenci che tanto ha fatto attraverso l' associazione da lui fondata, AVANTI TUTTA, per i malati oncologici.
134 sono stati gli arrivati, con vittorie per Matteo Pettinelli dell'Avis Senigallia e della rientrante Silvia Tamburi. Cinque sono stati i portacolori dell'atletica Capanne che hanno tagliato il traguardo. Il migliore, questa volta è stato Roberto Polticchia che è giunto 47°assoluto, ma 3°di categoria con il tempo di 45'58".Seguono poi il nostro nuovo iscritto Domenico Mauriello 56° Nicola MENICUCCI 88° Ruggero Carbonini 102° seguito di una posizione dall'inossidabile Sergio Orioli.
134 sono stati gli arrivati, con vittorie per Matteo Pettinelli dell'Avis Senigallia e della rientrante Silvia Tamburi. Cinque sono stati i portacolori dell'atletica Capanne che hanno tagliato il traguardo. Il migliore, questa volta è stato Roberto Polticchia che è giunto 47°assoluto, ma 3°di categoria con il tempo di 45'58".Seguono poi il nostro nuovo iscritto Domenico Mauriello 56° Nicola MENICUCCI 88° Ruggero Carbonini 102° seguito di una posizione dall'inossidabile Sergio Orioli.
___________________________________________________________________________
Finale Grand Prix lanci e 2a prova Grand Prix mezzofondo
- Dettagli
- Visite: 1036
NARNI 4/5 Settembre 2021
In contemporanea con ll Trofeo delle Province del Santa Giuliana, a Narni si è disputata la finale del grand prix dei lanci. Vediamo le prestazioni dei Nostri portacolori:
NICOLE TENERINI, ha vinto la gara del disco Cadette scagliando l'attrezzo a mt 28,58 e si è classificata 2a nel giavellotto con 28,09 ; in tutte e due le gare, Nicole ha realizzato il personale. Peccato i 3 nulli di Maya Serpolla, ma sicuramente l'allieva di Andrea Faina saprà rifarsi alle prossime gare. Bravo Alessandro Serafin 2° nel disco cadetti con 19,24 e soprattutto bravo nel giavellotto dove giungendo 4°, ha però stabilito il suo personale con la misura di 28,09. Ora sotto con i Campionati Regionali cadetti per conquistare un posto per i Campionati Italiani di categoria.
Domenica 5 settembre, sempre a Narni, stadio Bertolini che, detto per inciso avrebbe estremo bisogno di un bel restailing, si è svolta la 2a prova del grand prix del mezzofondo per l'Italia Centrale( l'ultima prova sarà a Rieti il 19 Sett.).

(Mattia Patiti e Caterina Caligiana)
Per i colori Capannesi, 2 belle vittorie nei 1.000 cat. ragazzi, al maschile con Mattia Patiti e al femminile con la "solita" Caterina Caligiana, tempi discreti, ma non eccezionali causa, come detto del cattivo stato della pista.

(Lorenzo Bartoli in azione negli 800mt)
Negli 800 maschili buon 9° posto assoluto, ma primo tra gli allievi Lorenzo Bartoli che ha chiuso la sua prova in un più che discreto 2'05"29. Nella stessa gara 16° assoluto ( 3° allievo) Giacomo Caligiana con il P.B. portato a 2'13"70. Nei 1.000 cadette 7° posto per Melissa Catana, ma quel che più conta, in funzione convocazioni per i Campionati Italiani, 1a tra le Umbre; 3'37"39 sicuramente migliorabile il suo tempo. Nelle gare, cosidette di contorno, vittoria per Arianna Binaglia negli 80 mt con 10"76 che considerando la pista e il vento contrario, è prestazione molto buona.
___________________________________________________________________________
Perugia Trofeo delle Province. Caterina Caligiana, ancora record
- Dettagli
- Visite: 1106
Perugia 4 settembre 2021
A Perugia, presso lo stadio Santa Giuliana, organizzata dal Comitato regionale Umbro, si è disputata l'ultima prova del Trofeo delle Province, riservata alla categoria ragazzi/e nati nel 2008/2009.

(Caterina Caligiana nel salto in alto)
Il trofeo, prevede l'effettuazione di 2 o più prove regionali dove i partecipanti si cimentano in 2 tipi di Tetrathlon e cioè "A" che prevede 60mt, lungo,peso e 600mt e "B" con 60hs,alto,vortex e 600mt. Nel tetrathlon "B" la portacolori dell'Atl.Capanne, CATERINA CALIGIANA, è riuscita a battere il già suo ottimo primato Regionale, migliorandolo addirittura di 138 punti e portandolo da 3151 punti a 3.289 candidandosi così per il podio, se non per la vittoria assoluta nella finale Nazionale che si disputerà il prossimo 10 Ottobre.
Vediamo in sintesi il suo score: 60hs 10"07( 891 punti) Alto 1,48 (853) vortex 29,21 ( 507) e 600mt 1'41"53 ( addirittura 1.038 punti) come si può notare salvo il lancio del vortex dove "deve" migliorare, nelle altre gare prestazioni super. Da notare che i tempi non sono manuali ma elettrici e questo testimonia, se mai ce ne fosse bisogno della bontà delle prestazioni di questa bravissima ragazza. Dietro la Caligiana è giunta con 2595 punti Sara Giorni dell'Avis San Sepolcro e terza si è classificata Francesca Scabissi della Winner Foligno ( brava nel vortex con 35,09mt).

Non ha battuto il suo record, ma ci è andato vicino MATTEO SORCI, sempre dell'Atl.Capanne che si è aggiudicato il Tetrathlon "B" con 2968 punti ( 9"37 nei 60hs, 1,63 nell'alto, 42,20 nel vortex e 1'42"31 nei 600mt) battendo il pur fortissimo Massimo Tomba dell'Uisport Avis Todi ,( vincitore dei 600mt in 1'38"01) che si è dovuto accontentare però della piazza d'onore con 2766 punti.

Terzo Giovanni Carloni ( Atl.Capanne 2° nei 600mt con 1'39"45) con 2612 punti. Nel Tetrathlon "A" femminile, vittoria per Martina Valentini ( Tarsina Gualdo Tadino) con 2337 punti ( brava nel lungo con 4,20) davanti a Elena Catania della Winner Foligno ( 2268 punti9 e Rachel Costarelli Benda dell'Arcs Strozzacapponi che ha totalizzato 2093 punti. Nel tetrathlon "A" maschile, si è imposto Diego Mancini della Lyceum Roma XIII con 2661 punti, bravissimo nel lungo con un buonissimo 5,29mt. in seconda posizione Gabriele Patumi dell'Arcs Strozzacapponi con 2552 punti ( ottimo nel peso con 13,22 mt) e in terza Mattia Patiti dell'Atl.Capanne con 2474, vincitore sia dei 60mt con 8"24 che nei 600mt con 1'38"23.
Oltre al Trofeo delle Province, si sono disputate alcune gare di contorno per la categoria degli Esordienti dove i piccoli atleti, tenuti troppo fermi a causa della pandemia, si sono scatenati sulla pista del santa Giuliana, offrendo anche prestazioni molto interessanti come Sara Chmielik della Studentesca Rieti Andrea Milardi, che ha trionfato nei 600mt con un grande ( per una bimba di appena 11 anni) 1'46"54, sulla coppia dell'Atletica Capanne Giorgia Nocella e Rebecca Brugnoni che hanno chiuso rispettivamente in 1'55"24 e 1'55"71.
La stessa Nocella ha poi vinto i 50mt con 7"93. Federico Zampi sempre es."10" ( Atl.Capanne) ha dominato prima i 50mt vinti in 7"74 e poi i 600mt con 1'48"77.
Negli es."8" bravo l'atleta della Winner Foligno Jesuite Odia Godsent che ha vinto i 50mt con 8228 e 400mt con 1'16"19. Al femminile es"B" doppia vittoria per Beatrice Masciotti ( Winner Foligno) nei 50mt con 8"67 e nei 400mt con 1'23"12.
Hanno presenziato le premiazioni il Consigliere Fidal, Patrizio Lucchetti, il delegato Provinciale Alessandro Sorci e il Fiduciario Tecnico Regionale Luigi Esposito.
__________________________________________________________________________
Guado - Atletica Capanne
- Dettagli
- Visite: 1139
Capanne(pg) 02/09/2021
Per quanto riguarda le prestazioni dei Nostri tesserati, è inutile dire che siamo andati alla grandissima, sia con il settore giovanile che in quello assoluto.
Nei 3 giri del percorso ben 4 atleti Capannesi nella top ten. Dopo il vincitore Ridolfi, hanno fatto lo sprint per gli altri 2 gradini del podio Nicola Alberati e Lorenzo Bartoli e il primo ha avuto la meglio sul pur bravissimo Lorenzo Bartoli che, lo ricordiamo è ancora al primo anno degli allievi, quindi del 2005. 5° il rientrante Alberto Bagnetti e 7° Lorenzo Giglietti.

Seguono nell'ordine d'arrivo maschile Luca Martini 12°, Alessio Rugo 15°, Ivan Lasagna 22°, Giacomo Caligiana 25°,Fabio Sisani 27°,Gianni Andreoli 32°, Mirko Pelagrilli 47°, il nostro tecnico Michele Caligiana 48°,Roberto Pierini 50°, Davide Marino 59° ( accompagnato per tutti i 9km del piccolissimo, ma grandissimo figlio Edoardo 9 anni!!!!) Nicola Menicucci 60° e Stefano Bianchi 62°.

Anche tra le donne ( che hanno fatto 6km pari a 2 giri del "guado") grandi risultati: Emanuela Varasano 2a assoluta, battuta soltanto dalla fortissima Laura Ribigini ma ben davanti alla altrettanto forte gemella di Laura, Elena. Sempre più forte la nostra Manu. 7a Chiara Fucelli ( che ha pagato una partenza un pò troppo Garibaldina), 9a Giulia Caligiana e 12a Martina Tinarelli. Sempre nei 6km, gli over 60 che hanno visto la vittoria di Stefano Greci di Fabriano, segnaliamo il 16° posto di Franco Piccini, seguito nell'ordine da Antonio Santaga' e Ruggero Carbonini. 20° Franco Rastelli al rientro da tempo immemore. Quindi come abbiamo visto ben 24 cosidetti adulti al GUADO.

Nel settore giovanile, nonostanze presenze anche da fuori Regione, abbiamo colto così tanti piazzamenti che è impossibile nominarli tutti. Le classifiche sono pubblicate su atleticacapanne.it e sul gruppo. Ma 2 citazioni le voglio fare: GIOVANNI CARLONI e CATERINA CALIGIANA non solo hanno vinto la loro categoria, ma sono andati forte da far paura!!!
___________________________________________________________________
Il Guado a Capanne
- Dettagli
- Visite: 1091
Capanne 2 settembre 2021
Si è svolta mercoledì, a Capanne, l'ormai classica Corsa del Guado. Oltre 150 i partecipanti tra i vari percorsi, compresi tanti bambini e ragazzi del settore giovanile.

(Il podio maschile)
Nei 9 km vittoria per Riccardo Ridolfi della 2 S Spoleto davanti ai 2 portacolori della Società organizzatrice, l'atletica Capanne, Nicola Alberati e Lorenzo Bartoli, ancora allievo primo anno. Tra le donne, che facevano 2 giri, pari a 6km, vittoria per Laura Ribigini dell'arcs Cus PG davanti ad Emanuela Varasano( Atl. Capanne) e alla gemella Elena. Tra gli over 60, I quali anche loro hanno fatto 6km, l' ha spuntata Stefano Greci dell'Avis Fabriano. Alle premiazioni, presente l'assessore del Comune di Perugia, Clara Pastorelli, il Presidente del CSEN Provinciale Giuliano Baiocchi e il delegato Fidal provinciale Alessandro Sorci.
_____________________________________________________________________
San Feliciano e Contignano
- Dettagli
- Visite: 1066
SAN FELICIANO 29/08/2021
Nella mattinata di Domenica 29, a San Feliciano di Magione, si è disputata la GIORGISSIMA, una gara podistica di 10km, voluta fortemente da Fabio Panciarola, atleta da tutti conosciuto, per onorare la memoria della figlia Giorgia, perita in un incidente stadale, a soli 19 anni, pochi giorni dopo aver disputato la sua prima gara e cioè la Grifonissima.
Oltre 200 podisti hanno risposto al suo appello e a quello della Grifo Runners, Società per cui Giorgia era tesserata. Belli anche i quasi 200 camminatori che, con indosso la t-schirt celebrativa hanno fatto sentire la loro vicinanza a Fabio e alla famiglia.

(La premiazione di Gianluca Palazzetti)
Anche se era marginale l'aspetto tecnico, segnaliamo comunque i vincitori e cioè Alessandro Mezzetti e Flavia Bigarini.

L'Atletica Capanne, ha onorato al massimo l'iniziativa,( anche a scopo benefico, perché l'incasso sarà devoluto al Serafico di Assisi) con ben 12 podisti all'arrivo e un 5° posto per numero di partecipanti tutt'altro che disprezzabile.

Il migliore dei Nostri è stato Luca Martini, 16° assoluto e 2° di Categoria, seguono poi 39° e terzo di cat. Gianluca Palazzetti, 40° Alessandro Duchi, 44° il nostro fisioterapista Federico Sportellini, 55° Fabio Sisani, 133° Menicucci, 136° Chiattelli, 139° Santucci insieme alla compagna Montanini, 146° Piccini, 148° ma secondo di cat. Ruggero Carbonini ed infine 154° Sergio Orioli.

(Mitico Sergio)
CONTIGNANO ( RI) 29/08/2021

(La Manu, sempre più forte)
Nel lunghissimo di Contignano, 14 km, prima assoluta la Nostra incommensurabile, Emanuela Varasano che ha chiuso la sua fatica con il tempo di 1h00'49" all'ottima media di 4'21" al km. Che dire, sempre più forte Manuela.
__________________________________________________________________________
Foligno nuova pista di atletica
- Dettagli
- Visite: 1081
Foligno 29/08/2021
A Foligno, con il memorial intitolato al compianto Giuseppe Tomassoni, si è inaugurata la nuovissima pista di atletica. Presenti le più alte autorità come il Sindaco di Foligno Zuccarini, il Presidente del Coni Ignozza, Il Presidente della Fidal Nazionale Stefano Mei, il Presidente della Fidal Umbra Carlo Moscatelli e il Presidente della Winner Foligno Fusaro.
Peccato che un forte vento, sempre contrario, non abbia fatto registrare risultati cronometri esaltanti, ma nell'insieme una bella giornata di sport con tantissimi atleti ad onorare la nuova pista e, anche tantissima gente sugli spalti.
Di sbagliato, secondo il sottoscritto, l'orario troppo avanzato di inizio gare, ha fatto si che si è arrivati a gareggiare oltre alle 10 di sera con una temperatura quasi invernale.
Detto ciò, veniamo ai risultati dei Nostri baldi giovani:
A podio GIOVANNI CARLONI ( cat.ragazzi) sia nei 60mt dove è arrivato 3° con 8"97 e soprattutto nei 600mt dove è stato in lotta con il fortissimo Tomba ( Avis Todi) fin sul palo giungendo quindi 2° con un buon 1'43"30. Terzo gradino del podio per Filippo Alimenti nel peso cadetti con il personale portato a 8,96. Sempre nel peso, ma assoluti, il nostro tecnico dei lanci, Andrea Faina è arrivato a soli 3 cm dal podio con un ottimo 10"40. Due quarti posti per la cadetta Arianna Binaglia, negli 80mt chiusi ancora sotto gli 11" nonostante 2 metri di vento contrario e nel lungo con un modesto, per lei, 4,14( anche qui vento contrario). Negli 800 maschili corsi alle 21,30 con 15° gradi di temperatura, Nicola Alberati, ha lottato nella serie dei migliori, ma alla fine si è dovuto accontentare di 2'02"60 per un 13° posto assoluto. Giacomo Caligiana è arrivato 31° con 2'16" sfinito nel finale, complice un passaggio troppo forte per lui. Il Master M55 Roberto Polticchia, sempre negli 800 ha chiuso 33°. Nei partecipatissimi 60mt cat.ragazze, si sono difese Rebecca Napolitano, Sofia Billeri e Vittoria Bardani classificandosi nell'ordine 18a, 21a e 23a, mentre le stesse 3 nei 600 mt hanno visto invertite le prime 2 posizioni e così abbiamo la Billeri al 7° posto, la Napolitano all'11° e la Bardani al 12°. Peccato per le assenze, per motivi diversi, di Sorci, di Patiti e della Caligiana, ma siamo sicuri che saranno pronti, per le prossime gare, a cominciare dalla Corsa del Guado di Mercoledi.
____________________________________________________________________________
Il Guado 2021
- Dettagli
- Visite: 2085
ISCRIZIONI VALIDE FINO A LUNEDI' 30 AGOSTO.
POI CI SI POTRA' COMUNQUE ISCRIVERE LA SERA DELLA GARA A € 10
E' POSSIBILE PRENOTARE LA CENA A MENU' FISSO A € 15 (Antipasto + Umbricelli alla Capannese + Maialino + acqua)
IN ALTERNATIVA MENU' RIDOTTO A € 5,50 (Umbricelli alla Capannese+ acqua)
_________________________________________________________________________
Raduno a Verchiano
- Dettagli
- Visite: 1082
VERCHIANO (PG) 16/21 Agosta 2021
A Verchiano, paese del Comune di Foligno, si è disputato il raduno dei giovani dell'Atletica Capanne, ospitati in una bella e struttura di recente costruzione.

(Il coach con i piccoli a Rasiglia)
Ben 23 atleti hanno aderito ( in realtà erano 26, ma 3 non son potuti venire causa positività al tampone effettuato nelle 48 precedenti l'inizio del raduno). Organizzazione curata nei minimi particolari, dalla sistemazione logistica alla programmazione degli allenamenti. Se si potevano avere delle perplessità nella riuscita dell'intero raduno, queste sono state fugate in toto dai bravissimi ragazzi che hanno partecipato. Da elogiare il loro comportamento sia negli allenamenti che nei momenti di svago e divertimento.

(I piccoli attiivi alle 6.30 AM)
Sempre responsabili, nonostante alcuni fossero davvero piccoli, sempre pronti a dare una mano per apparecchiare, sparecchiare e pulire la sala da pranzo, naturalmente sotto la supervisione di alcuni genitori (encomiabili) come Luca billeri e Paolo Carloni. Gli allenamenti, ben 9 ( rispetto ai 3 settimanali) programmati da Michele Caligiana (ed approvati dal coach Sauro) fatti svolgere dallo stesso Michele, dalla figlia Giulia, dal coach e da Alessandro Sorci che è stato la vera anima di tutta la complessa macchina organizzativa.

(La sala mensa)
La parte economica lasciata e, non poteva essere altrimenti, alla efficientissima Claudia Pompei. Un plauso va e forte a Romina e Laura per le pulizie nelle camere. Insomma un raduno riuscito sotto tutti gli aspetti e, gradito sia ai partecipanti che ai genitori e, questo lasciatemelo dire è la parte più importante. Sabato 21 poi, per concludere degnamente la settimana si è svolta una particolare staffetta, ideata da quel "matto" di Leonardo Carducci ( originario di Verchiano) che poi non è altro che il promotore di questi raduni, ormai da tempo immemore.

(Allenamenti in corso)
Particolare staffetta dicevamo di circa 3 km di cui almeno 2 in salita molto ma molto impegnativa che ci ha condotto da Verchiano a Curasci, la frazione più in alto di tutto il Comune di Foligno, ben 1081mt. Per la cronaca l'Atletica Capanne ha vinto la staffetta ragazzi/e ed è giunta terza sia con gli esordienti che con i cadetti. Le altre Squadre partecipanti erano E.C.M. e ARCS Strozzacapponi che faranno il raduno a partire da lunedì 23.

(I Baba del pasticcere)
Questi i partecipanti al raduno:
Alunni Leonardo, Antognoni Samuele, Alimenti Filippo, Billeri Sofia, Caligiana Caterina, Gardi Michele, Mattioli Filippo, Nocella Giorgia, Turchetti Lorenzo, Marino Edoardo, Binaglia arianna, Carloni Giovanni, Sorci Matteo e Giulia, Bardani Vittoria e Ludovica, Patiti Mattia, Napolitano Rebecca, Serafin Alessandro e Anna, Tortoioli Alessandro, Catana Melissa e Zampi Federico.

(Luca in azione)
Nei momenti ludici, si sono svolti tornei di ping pong, biliardino, carte, dama e scacchi dove si è messo in luce anche il nostro cuoco, che ringraziamo, il quale ha vinto in coppia con la Melissa il torneo di biliardino.
Nel corso della settimana si sono effettuate anche 2 escursioni, mercoledì nella bellissima Rasiglia, la Venezia dell'Umbria e Venerdì al castello di Roccaforte.
Finale con premiazioni per tutti e commiato con la promessa di ritornare il prossimo anno. E, ora visto che ci siamo allenati bene, sotto con le gare della seconda parte della stagione.
_________________________________________________________________________________
Scalata al Castello
- Dettagli
- Visite: 1032
Arezzo, Giovedi 19 Agosto
Torna, dopo un anno di stop, dovuto al covid, la mitica "Scalata al Castello" gara Nazionale che si svolge nel centro storico di Arezzo con numerose presenze di atleti Nazionali e straniere, soprattutto Keniane ed Ugandesi.
Nella gara di 10km, riservata agli amatori e master, ancora un ottimo piazzamento ottenuto da EMANUELA VARASANO che si è classificata 5a assoluta con 41'25" alle spalle di atlete blasonate come la vincitrice Moroni, Federica Poesini, Francesca Volpi e Marcella Municchi. Sempre brava e soprattutto presente la Nostra Manu.

(La Manu al traguardo)
Complice il raduno dell'Atletica Capanne a Verchiano in questo periodo, nel settore giovanile, unica nostra presenza Agnese Pelagrilli che però ha difeso alla grande i Nostri colori, aggiudicandosi la gara delle esordienti più piccole, cioè le"C"
La gara si è disputata a numero chiuso di 200 partecipanti, ma è stata comunque avvincente in tutte le varie partenze.
_____________________________________________________________________________
Costa Trex
- Dettagli
- Visite: 1110
Capanne 8 agosto 2021
Luca Martini impegnato nella Costa Trex.
6° assoluto e 1° di categoria.
Complimenti a Luca!
____________________________________________________________________________
Corsa di Annibale, i Capannesi
- Dettagli
- Visite: 1124
Capanne 6 agosto 2021
Dobbiamo subito dire un'altra scommessa vinta per l'Atletica Capanne, cioè organizzare una corsa podistica in soli 10 giorni. Il sottoscritto, sollecitato dal Presidente della Pro-Loco Tuoro con cui è iniziato da diverso tempo un bel sodalizio, vedi la disputa dell'ultima tappa del Giro dell'Umbria nelle ultime 2 edizioni ed anche la disputa, nel 2019 della stessa Notturna di Annibale. Dicevo 10 giorni, perché io stesso avevo qualche dubbio sulla riuscita della gara, ma poi, sciolti gli ultimi dubbi, siamo partiti in tromba. Però a quel punto il tempo stringeva e così mi sono attivato soprattutto attraverso i social, ormai indispensabili, per far sapere a tutti della Corsa di Annibale.

(La partenza)
Sinceramente pensavo ad una ottantina di partecipanti al massimo, ma invece, grazie anche al contributo di 3/4 Squadre Toscane, come Chianciano, Il Campino e Ponticino, uniti agli Umbri, abbiamo avuto ben 110 arrivati!!!
Quindi per la CORSA DEL GUADO, in programma il 1 Settembre, con anche gli UMBRICELLI, si prevede, speriamo, un bel pienone.

(La Manu al traguardo)
Torniamo alla gara di Tuoro per i colori di Capanne. La vittoria in campo femminile di EMANUELA VARASANO per l'Atletica Capanne, che ha organizzato la gara, è la classica ciliegina sulla torta per noi e per questa, ormai Top Runner, strepitosa Emanuela.

(Nuova divisa e subito vittoria)
Sui micidiali saliscendi che caratterizzano i tre giri del centro storico della cittadina Lacustre, la Manu ha tenuto la testa per tutta la gara e alla fine è arrivata sul traguardo, posto in piazza centrale con quasi due minuti di vantaggio sulla seconda, la pur bravissima Lorena Piastra. 30'21" il tempo della Manu contro i 32'09" della Lory.

(Luca Martini con un amico dell'Assisi Runners)
Tra gli uomini, il migliore questa volta è stato LUCA MARTINI, che è arrivato 17° assoluto e 4° di categoria con 27'35". Seguono il rientrante GIANLUCA GRAZIESCHI che anche se a corto di allenamenti ha ottenuto un bel 28° assoluto con 29'09". Seguono 46° ALESSANDRO DUCHI, 47° IVAN LASAGNA, 63° MASSIMILIANO MINCIOTTI, 70° ROBERTO POLTICCHIA, 89° NICOLA MENICUCCI, e hanno chiuso il gruppo di partecianti i "mitici" RUGGERO CARBONINI e SERGIO ORIOLI. Pertanto anche se in periodo di ferie, di non ancora sconfitto covid, anche a Tuoro ben 10 della Nostra Squadra sono stati presenti.
Per concludere, non posso non ringraziare, quelle persone che mi supportano sempre nell'organizzazione, senza le quali sarebbe impossibile pensare di organizzare gare, pertanto grazie a MARIOTTI, LUCA FUCELLI, ALESSANDRO SORCI, la new entry ( da un anno) fantastica ANGELA, questa volta coadiuvata anche dal figlio, il bravissimo MATTIA. ARIANNA( mia figlia) anche se fisicamte non c'era ( impegnata coi nipotini) ha comunque, da remoto, stampato le iscrizioni e fatto le classifiche. Grazie infinite ARY. Grazie come sempre a GIULIANA e BRUNO, questa volta assenti giustificati, ma la prossima....
______________________________________________________________________________
Corsa di Annibale vincono Melchiorri e Varasano
- Dettagli
- Visite: 1040
Tuoro 4 Agosto 2021Oltre 120 podisti, sono arrivati alla " Corsa di Annibale", una 7km ( distribuiti su tre giri) disputatasi nel centro storico di Tuoro sul Trasimeno, promosa dalla Locale Pro-Loco con la collaborazione tecnica dell'Atletica Capanne. La partenza è stata data dall'ex Azzurro di Maratona, Salvatore Nicosia, in rappresentanza del CSEN Nazionale, ente di propaganda che insieme alla Fidal ha patrocinato ed omologato la gara. Nel settore maschile, bellissima lotta tra i primi quattro dell'ordine d'arrivo con posizioni che si sono alternate nel corso dei 3 giri del percorso.(Melchiorri all'arrivo)Alla fine l'ha spuntata il giovane Marco Melchiorri della Winner Foligno sul pur forte Leonardo Grilli dell'Atl.Umbertide e su Matteo Paganelli della pol.Chianciano che ha strappato il podio a Riccardo Ridolfi della 2s At.Spoleto, nell'ultimo tratto del percorso.(Il podio femminile)Tra le donne, invece, successo mai in discussione per la vincitrice Emanuela Varasano dell'Atl.Capanne che ha preceduto Lorena Piastra del TX Fitness e Valeria Rossi dell'Atl. Umbertide.Alle premiazioni effettuate al Rondò, presso la sede della Pro-Tuoro, oltre a Nicosia, presenti il Presidente della stessa Pro-Loco, Fabrizio Magara, il Vicesindaco Thomas Fabilli e Giuliano Baiocco, presidente del Csen Provinciale.Ordine d'arrivo Maschile1° MARCO MELCHIORRI Winner Foligno 24'20"2° LEONARDO GRILLI Atl.Umbertide 24"393° MATTEO PAGANELLI Pol.Chianciano 25'08"4° RICCARDO RIDOLFI 2 S Atl.Spoleto 25'40"5° SAMUELE CESARONE Pol.Chianciano 25'50"6° MATTEO PETTINELLI Atl.Senigallia 26'05"7° ROBERTO MARINETTI Gubbio Runners 26'06"8° DAVIDE BALUCANI Avis Magione 26'11"9° ZAKARIA TAOSS Pod. il Campino 26'27"10° GIACOMO SEVERINI Pol.Chianciano 26'36"CLASSIFICA FEMMINILE1a EMANUELA VARASANO Atl.Capanne 30'21"2a LORENA PIASTRA TX Fitness 32'09"3a VALERIA ROSSI Atl.Umbertide 32'24"4a LAURA RINALDI TX Fitness 34'06"5a SILVIA TRIBBIOLI Grifo Runners 34'33"6a ILARIA BIAGIOLI Tiferno Runners 34'57"7a SONIA SIMONA ROSSI Atl.Umbertide 36'05"8a ILENIA BALDINI Filippide 36'41"9a VALENTINA BASTIANINI Lino Spagnoli 38'22"10a SILVIA DEL BIANCO TX Fitness 39'49"________________________________________________________________________
La corsa di Annibale
- Dettagli
- Visite: 1331
PARTECIPATE NUMEROSI!!!
__________________________________________________________________________
Spiccioli di Atletica Capanne
- Dettagli
- Visite: 1202
Capanne 24/25 Luglio 2021
Anche in quest'ultimo torrido fine settimana alcuni atleti della Società hanno gareggiato, vediamo dove e soprattutto come sono andati.
Gara Nazionale Ascoli Meeting, sabato 24 presenti soltanto 2 "Capannesi" Arianna Binaglia e Sofia Billeri. Nonostante Arianna fosse restia a gareggiare nel salto in lungo, alla fine si è decisa e, mai decisione fu più saggia, visto che la cadetta di Castelleone di Deruta ha addirittura vinto la gara con l'ottima misura, per la categoria, di 4,69mt. Appena terminato il lungo, subito dietro i blocchi per i "suoi" 80 mt piani chiusi al secondo posto con 10"72 dietro la favorita Properzi dell'Atl.Sport Fermo che ha fatto registrare un decimo in meno di Arianna, 10"62 per l'esattezza. Tempi discreti perché, come al solito ad Ascoli soffiava vento contrario.

(Sofia Billeri e Arianna Binaglia)
Un bravo a Sofia Billeri che, nonostante fosse in non perfette condizioni fisiche ed anche in vacanza, non ha voluto mancare all'impegno preso. Ha fatto benissimo ( 8a nei 60mt e 4a nei 600mt) perché con i suoi risultati, uniti a quelli della Binaglia, l'Atletica Capanne si è piazzata al terzo posto tra le Società femminili.
Sempre Sabato, nelle Marche, a Montelabate si è disputata la classica notturna "Tra i vicoli di Montelabate".

(La Varasano sul secondo gradino del podio a Montelabate)
Quasi 200 i partecipanti e, tra le donne buonissimo secondo posto assoluto per Emanuela Varasano, naturalmente 1a di categoria, che ha portato a termine i 9 km del percorso in 37'50" preceduta per poco più di un minuto, soltanto dalla forte Modenese Gloria Venturelli.

(Luca Martini a Cerreto con la nuova divisa)
Domenica 25, a Cerreto, si è disputato un trail, e anche se i concorrenti non sono stati tantissimi, segnaliamo l'ottimo 6° posto assoluto per Luca Martini.
Domenica pomeriggio infine, a Giulianova è andato in scena il meeting città di Giulianova, riservato per lo più alle categorie giovanili.

(Sophia Giordano con Giorgia Nocella)
Sophia Giordano ha tenuto altissima la bandiera dell'Atletica Capanne, classificandosi, tra le esordienti, prima nel salto in lungo con il personale portato a 3,86 e seconda nei 50mt con un più che discreto 8"17.
Come vedete, anche se la maggior parte dei nostri iscritti è in ferie , l'Atletica Capanne, con chi può, cerca sempre di onorare diversi impegni agonistici.
_________________________________________________________________________